Marchesi a ParoLario
"Valorizzate il lavarello"

La star degli chef italiani elogia il pesce di lago. E critica la moda di aprire ristoranti

COMO - «Dovete puntare a valorizzare il pesce di lago. Io amo molto quello che voi chiamate lavarello e che dalle mie parti si chiama coregone. Ultimamente ho assaggiato il luccioperca. Fantastico! Veramente buono!».
Parola di Gualtiero Marchesi, ospite di Parolario oggi pomeriggio per un incontro frequentatissimo a Villa del Grumello nonostante il tempo inclemente. «Quando ero a Erbusco - racconta - sul lago di Iseo la gente mi diceva che i gamberi non sanno di niente! Ma siamo matti? In Francia vanno matti per i gamberi dolci e noi non li apprezziamo? Andremo a finire, come ho già visto, che ci saranno ristoranti in riva al lago che mettono il cartello "Pesce di mare". Ma adesso faremo qualcosa per insegnare ad apprezzare i prodotti locali».
Non c'è niente da fare: nonostante questa sia l'era in cui si moltiplicano quasi quotidianamente le trasmissioni televisive dedicate alla cucina, tutte con uno chef più o meno prestigioso che pontifica (anche se le più amate dagli italiani restano le massaie evolute Elisabetta Parodi e Antonella Clerici), nonostante il proliferare di testi, ricettari e manuali, l'unico cuoco di sicuro riferimento in Italia e nel mondo resta Marchesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA