Homepage
Mercoledì 09 Gennaio 2013
Tutti i film di Tarantino
Personale a Mendrisio
Nel cinema multisala di Mendrisio la rassegna si inaugurerà stasera (mercoledì 9 gennaio) con "Le iene" (1992)
Il primo dei film diretti da Tarantino è un memorabile concentrato di stile e temi del suo autore, che l'interpreta anche in uno dei ruoli di una trama destrutturata, di violenza a momenti insostenibile per l'esasperazione che resta uno dei caratteri dello spettacolo del regista americano, insieme ai dialoghi, tanto taglienti quanto dissacrantemente ironici. La rassegna propone tutti i lungometraggi diretti da Tarantino, in edizione originale con sottotitoli in italiano, ogni mercoledì fino al 13 febbraio, alle 20.45 fatta eccezione per il 6 febbraio, quando la proiezione sarà anticipata alle 20 per riunire nella stessa serata i due "volumi" di "Kill Bill" (2003 e 2004) dove ai serrati dialoghi si sostituisce il più fitto reticolo di citazioni, dal kung fu allo spaghetti western, secondo una peculiare rivisitazione di un cinema considerato di serie B al quale il regista ha dedicato nel 2007 "Grindhouse-A prova di morte" (il film è in programma il 30 gennaio). La rassegna comprende naturalmente "Pulp fiction" (1994, proiezione il 16 gennaio) opera che lo ha consacrato con la Palma d'oro del Festival di Cannes (oltre che con l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale) assicurandogli larga popolarità, mentre il 23 gennaio si vedrà il più classico "Jackie Brown" (1997): quasi un noir d'altri tempi attorno al quale si radunano interpreti straordinari. Ultimo appuntamento il 13 febbraio con "Inglorious basterds (2009) dove Tarantino stravolge il cinema bellico sconvolgendo addirittura la Storia tra strizzatine d'occhio e iperboli che dietro la consueta maschera di citazioni e sfidando la parodia ribadiscono l'originalità di un autore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA