
Homepage / Como città
Giovedì 10 Gennaio 2013
Como, un ragazzo su cinque
si trova senza lavoro
Il prezzo più pesante viene pagato dai maschi tra i 15 e i 24 anni. I sindacati: enormi difficoltà a collocarsi
Che rileva: «Confermato dall'Istat, il dato non fa altro che certificare non solo la generale contrazione su scala nazionale dei posti di lavoro ma, ancor più, quelle che il segretario provinciale Cgil, Alessandro Tarpini, definisce come le «enormi difficoltà dei giovani a collocarsi».
Nel Bel Paese, il 37,1% dei giovani tra i 15 e i 24 anni d'età è disoccupato. In questo contesto, la nostra provincia va decisamente meglio. I dati diffusi dall'osservatorio dell'amministrazione provinciale, non a caso, indicano il tasso di disoccupazione giovanile attorno al 12,8%, percentuale che si alza molto se riferita al genere maschile, (che tocca il 18,3%), per poi diminuire in modo importante tra le donne.
TUTTI I DATI SUL GIORNALE DI OGGI
© RIPRODUZIONE RISERVATA