
Homepage
Martedì 15 Gennaio 2013
Mama Bluegrass Band
Note benefiche al Sociale
La Mama Bluegrass Band si esibirà al Teatro Sociale sabato prossimo, alle 20.30, a favore della Croce rossa di Como e dell'associazione Vela dislessia. Poi, per divertirsi, anche a Cantù All'1&35circa
La Mama Bluegrass Band si esibirà al Teatro Sociale sabato prossimo, alle 20.30, a favore della Croce rossa di Como e dell'associazione Vela dislessia (biglietti di platea e palchi a 20 euro, gallerie a 15 euro).
Chi non ha mai avuto il piacere di assistere a un'esibizione di questa folta e mutevole compagine si è perso veramente qualcosa e ha occasione di porre rimedio. Grandissimi appassionati di musica a 180 gradi (gli altri 180 sono occupati dalla brutta musica) spaziano dal country al folk, dal rock al pop, dal soul al rockabilly.
Sono Marco Andrea "Francis" Carnelli (voce e chitarra acustica), Davide "J. Fox" Peri (chitarra elettrica), Alberto Santambrogio (banjo e voce), Francesco "Affo" Affinito (pianoforte e organo), Andrea "Eusebio" Gnemmi (fisarmonica e trombone), Lorenzo Marinoni (basso) e Marco "Yuma" Castelli (batteria e voce), ma sono smontabili e ricomponibili come i robot giapponesi dei cartoni animati.
Basta aggiungere una sezione di ottoni (e trovare un palco abbastanza grande) ed ecco Mamagoose e i Fiati Pesanti. Asportando "Yuma" dalla batteria, collocandolo al pianoforte e lasciandogli cantare i suoi brani ecco la Marco Castelli Band, che ha appena pubblicato un nuovo album, "Ambaradan". Carnelli, che in quel caso si sposta alla batteria, sovente si esibisce anche in duo acustico, e così via.
E se le doti strumentali sono indubbie, è l'allegria e il divertimento che traspare (anzi, trasuda) dalle esibizioni il fattore aggiunto che rende ogni occasione una vera e propria festa in musica e una ribalta importantissima come quella offerta dal Sociale è davvero un'occasione unica.
E non finisce in teatro: al termine del concerto la festa si sposta All'1&35circa di via Papa Giovanni XXIII 7 a Cantù per continuare a suonare. L'occasione è importante: si tratta di sostenere un'associazione che «si occupa di diagnosi e riabilitazione della dislessia. È un ente accreditato di neuropsichiatria infantile che lavora in convenzione con il sistema sanitario nazionale effettuando diagnosi e riabilitazione e offrendo, inoltre, un servizio di doposcuola inteso come supporto mirato allo studio, per studenti dislessici e non, di scuole di ogni ordine e grado».
Attività importanti che vanno sostenute concretamente. I biglietti sono in prevendita alle casse del Teatro Sociale in piazza Verdi 1, al bar L'antico borgo di via Borgovico 16, all'associazione Vela (339-44.96.221) o scrivendo direttamente alla band (all'indirizzo e-mail [email protected]).
Alessio Brunialti
© RIPRODUZIONE RISERVATA