
Homepage
Giovedì 17 Gennaio 2013
La Tarantino Night
allo Spazio Gloria
Lo Spazio Gloria festeggia l'approdo in sala (da stasera alle 21) con una festa che mescola alle immagini un'altra grande passione del cineasta americano: la musica
La "Tarantino night" si terrà domani (venerdì 18) sera: dopo la proiezione i dee-jay Missin Red e Farmbeat proporranno due set con brani tratti dai film del regista e altri che fanno comunque parte dell'immaginario postmoderno di questo autentico divo che resta (salvo brevi ruoli) dietro alla macchina da presa.
Ogni sua pellicola è, a suo modo, un evento. E se se questo "Django" richiama, fin dal titolo, una celebre pellicola di Sergio Corbucci interpretata da un iconico Franco Nero, cui Tarantino ha riservato un inevitabile cammeo, non si tratta, propriamente, di un "western". Il tedesco Christoph Waltz, "scoperto" da "Bastardi senza gloria" e per quello premiato da un Oscar, torna nel ruolo di bounty killer e se non manca un attore - feticcio come Samuel L. Jackson, alla famiglia si aggiungono altre due star: Jamie Foxx, "nel ruolo del titolo", e un inedito Leonardo DiCaprio che debutta in un ruolo negativo.
Come sempre nelle pellicole di Quentin, la musica gioca un ruolo fondamentale, scelta personalmente dal regista attingendo al suo bagaglio culturale da cinefilo all'ultimo stadio, saccheggiando le colonne sonore di altri vecchi e dimenticati film.
Il più sfruttato resta Ennio Morricone, ma per questa volta la collaborazione non si è limitata al riciclo di vecchi temi: il compositore romano ha scritto un tema appositamente per il film affidandolo alla voce di Elisa "Ancora qui". "Django unchained" è nelle sale da oggi, a Como allo Spazio Gloria di via Canturina 72 (ore 21), in due sale dell'Uci Cinemas di Montano Lucino (ore 17.15, 17.50, 20.45 e 21.30) e al Cinelandia 2000 di Cantù.
Alessio Brunialti
© RIPRODUZIONE RISERVATA