
Homepage / Lago e valli
Giovedì 17 Gennaio 2013
Anziani e disabili residenti
Le carte per pescare nel Comasco
Il riepilogo di somme e documenti necessari, a partire da quest'anno, per chi ha più di 65 anni e per gli handicappati
Oltre i 65 anni
- Licenza di pesca rilasciata dalla Provincia. Non è dovuta la tassa di concessione regionale se si utilizza la canna da pesca. Se si pesca con altri attrezzi (quadrato, tirlindana, molagna. cavedanera, spaderna, fiocina) è dovuta la tassa annuale di concessione di 22,72 euro;
- Tessera associativa rilasciata dall'Adps Como, del costo di 27 euro;
- Permesso di pesca annuale di tipo A (costo 20 euro) o B (50) oppure permesso giornaliero (10) rilasciato dall'Adps Como - Fipsas:
- Tesserino segnapesci, gratuito, obbligatorio soltanto per la pesca alla trota nei torrenti e per la pesca dei coregonidi (lavarello e bondella) con l'amettiera.
Disabili
- Licenza di pesca rilasciata dalla Provincia. Non è dovuta la tassa di concessione regionale se si utilizza la canna da pesca. Se si pesca con altri attrezzi (quadrato, tirlindana, molagna. cavedanera, spaderna, fiocina) è dovuto il versamento annuale della tassa di concessione di 22,72 euro;
- Tessera associativa rilasciata gratis dall'Adps Como:
- Permesso di pesca rilasciato gratis dall'Adps Como:
- Tesserino segnapesci, gratuito, obbligatorio soltanto per la pesca alla trota nei torrenti e per la pesca dei coregonidi con l'amettiera.
La fonte, come sempre, è il servizio pesca dell'amministrazione provnciale.
Maurizio Del Sordo
© RIPRODUZIONE RISERVATA