
Tribunale di Erba
Caos all'italiana
Si chiuderà il 13 settembre, ma ci sono cause fissate anche dopo. Il vicesindaco: «Gli spazi servono, aspettiamo risposte da Roma»
«Oggi non sappiamo niente di preciso sulle modalità di trasferimento - osserva il cancelliere Mario Mascia - Giovedì 31 ci sarà una riunione con il presidente del tribunale di Como, che potrebbe dare delle disposizioni in merito».
Il governo ha stabilito che le sedi distaccate dovranno essere accorpate appunto entro venerdì 13 settembre: «Bisognerà farsi trovare pronti - dice Mascia - perché il lavoro è molto grosso. Si tratta di smobilitare documenti, archivi e materiali».
La sezione civile del tribunale ha già cause pendenti rinviate a dopo il 13 settembre, ma formalmente risultano ancora iscritte a Erba; attualmente, invece, i rinvii per la sezione penale arrivano alla fine di maggio, quando la sede di via Alserio sarà ancora attiva. Diverso è il discorso per il giudice di pace: in questo caso - vista la facoltà dei Comuni di accollarsi le spese per il mantenimento degli uffici - il trasferimento definitivo potrebbe slittare di qualche mese, alla primavera del 2014.
Un'incertezza che complica i progetti dell'amministrazione, che vorrebbe costituire in via Alserio un polo di servizi per i cittadini.
La più preoccupata da tante incertezze è Caterina Covelli, che dal luglio 2011 gestisce il bar "La Caffetteria" all'interno del tribunale. «Vorrei avere indicazioni chiare perché la situazione è molto difficile» - racconta - «Da giugno in poi ho assistito a un netto calo dei clienti».
Leggi l'approfondimento nell'edizione de La Provincia in edicola sabato 19 gennaio
© RIPRODUZIONE RISERVATA