
Homepage / Como città
Domenica 27 Gennaio 2013
«Il vino è un piacere
ma non bisogna esagerare»
Bere vino, un piacere, un'abitudine che accompagna gli italiani da millenni, quindi anche un fatto culturale, ma non bisogna eccedere.
Il convegno "Vino e salute. Il bere responsabile", organizzato dall'Onav di Como ieri pomeriggio e ospitato dalla Camera di commercio ha posto al centro il rapporto con uno strumento che è diventato lo spauracchio degli automobilisti: il famigerato etilometro.
Ne hanno parlato, nel dibattito, moderato dal direttore de La Provincia Diego Minonzio, ospiti illustri a cominciare dal presidente di Onav (Organizzazione nazionale assaggiatori di vino), il professor Giorgio Calabrese, medico di chiara fama e volto noto televisivo per le sue incursioni sul campo dell'alimentazione.
«Bere acqua per dissetarsi, degustare vino per piacere, e con moderazione» è il suo invito: il modo migliore per non essere "pizzicati" dall'etilometro resta, infatti, la moderazione, non l'astensione: con una prova pratica è stato dimostrato che bevuto un bicchiere a stomaco pieno, dopo mezz'ora dall'assunzione, si rimane al di sotto della soglia.
Leggi l'approfondimento su La Provincia in edicola domenica 27 gennaio
© RIPRODUZIONE RISERVATA