
Homepage / Cantù - Mariano
Lunedì 28 Gennaio 2013
"Curio" da Arosio a Rai Due
Uno show con Facchinetti
Luca Curioni, grafico di 24 anni, fra i protagonisti della trasmissione RaiBoh
«Il mio ruolo sarà quello di interpretare l'ospite della serata e di tradurlo sulla tela»
AROSIO Dalla postazione di grafico in Brianza al debutto su RaiDue il salto c'è, ma non si sente.
Perché Luca Curioni, ragazzo di 24 anni residente ad Arosio, non si è montato la testa. Ma anzi, vive l'attesa del suo debutto sulla tv nazionale, e comunque in generale sul piccolo schermo, come fosse solo un passo in più lungo la strada della sua vita.Martedì 29 gennaio Carioni sarà in onda in seconda serata su Rai2 nella trasmissione “RaiBoh” condotta da Francesco Facchinetti, altro marianese di fama nazionale. Il programma, sul quale c'è un andirivieni di notizie che si rincorrono e contraddicono che sembrano fatte apposta per attrarre ancora più la curiosità del pubblico, è composto da nove puntate. Al momento ne sono state registrate solo alcune, ma tutte vedranno la partecipazione di Luca, brianzolo con la passione dell'arte e della pittura.
In ogni puntata, Facchinetti ospiterà un volto noto della tv per cercare di analizzare la programmazione che ci viene proposta ogni giorno secondo un originale punto di vista.Racconta Curioni: «Il programma sarà comico e divertente, vuole essere una critica satirica della tv con la presenza di ospiti, tra comici e conduttori tv. Il mio ruolo sarà quello di interpretare l'ospite e il tema della serata e di tradurre tutto ciò sulla tela dopo un'attenta analisi di ciò che è stato detto e cercando di inserire concetti più riflessivi».
Di fatto, “Curio”, nome d'arte di Luca Curioni, dipingerà nell'arco di nove puntate un quadro dalle dimensioni di 2,20x4 metri sul tema del suo personale pensiero psicologico. «In realtà la mia è un'autoanalisi che si basa sulle mie emozioni. Il mio arrivo in tv non è frutto di un tributo popolare come potrebbe essere il risultato di un talent, ma per una frequentazione personale con Francesco Facchinetti, che conosco da tanto tempo. Starà poi al pubblico a casa decretare comunque se tale performance potrà anticipare un successo. Nel frattempo metto al centro della mia ricerca solo la felicità, data dal piacere di vivere e dall'escalation di emozioni».© RIPRODUZIONE RISERVATA