
Homepage / Como cintura
Sabato 23 Febbraio 2013
L'energia si sta esaurendo
Da Como il Sos dell'edilizia
Iniziata la rassegna CasaClima a Cernobbio: oggi e domani ancora stand e convegni
La ricetta per sopravvivere al previsto esaurimento delle risorse tradizionali arriva dalla terza edizione di ComoCasaClima, fiera dell'edilizia sostenibile, aperta ieri a Villa Erba. La tre giorni che raccoglie 70 espositori sul tema "La riqualificazione degli edifici oggi: energia per il domani".
La parola che riecheggia nei padiglioni della rassegna espositiva è energia. Energia come risparmio, energia come innovazione, energia come lavoro.
«In campagna elettorale non dicono cosa si farà per il futuro energetico del nostro Paese. L'Italia è dipendente dall'estero del 90% per gas e petrolio. Le risorse si stanno dimezzando, mentre la richiesta raddoppia». A lanciare il grido d'allarme sullo scenario energetico in cui si muove l'Europa è Norbert Lantschner, presidente di ClimAbita e ideatore di Casaclima, intervenuto nel convegno di apertura dal titolo, "Il legno: patrimonio del nuovo costruire" organizzato da Lignius, l'Associazione nazionale italiana Case prefabbricate in Legno.
Oggi la rassegna (orari 9.30-18, si prosegue anche domani) continua e alle 9.30 è in programam l'incontro su "Riqualificazione e rigenerazione urbana".
I DETTAGLI E GLI INTERVENTI SUL GIORNALE DI OGGI
© RIPRODUZIONE RISERVATA