Homepage / Como città
Martedì 16 Aprile 2013
Como, sono arrivati i turisti
Ma il lungolago resta chiuso
Il Comune ha annunciato l'intenzione di rendere fruibile il tratto tra piazza Cavour e i giardini, grazie al sostegno dei privati. Il sindaco assicura: «Ce la faremo per fine giugno». C'è da risolvere il contenzioso con Sacaim
Ieri la giunta ha approvato un indirizzo operativo, ufficializzando le modalità individuate per arrivare alla riapertura (il bando pubblico per trovare gli sponsor), tuttavia lo scoglio principale - il via libera formale dell'azienda Sacaim - non è stato superato. E così il sindaco Mario Lucini ammette: «Avremmo voluto restituire prima il lungolago ai comaschi e ai visitatori, contiamo comunque di farcela entro fine giugno. Purtroppo - continua il sindaco - la sorpresa delle elezioni regionali ha bloccato tutto, ci ha privato di interlocutori in Regione e di fatto abbiamo perso due mesi».
L'intesa con il Pirellone sui soldi da dare a Sacaim per chiudere il contenzioso, infatti, è fondamentale per assicurarsi il via libera al progetto di riapertura. «Ho chiesto da tempo - spiega Lucini - un incontro con il presidente Roberto Maroni ma non ho ancora ottenuto risposta».
Maggiori dettagli sul quotidiano La Provincia in edicola martedì 16 aprile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ilcomasco
11 anni, 11 mesi
Maroni non ha tempo per rispondere. Gli interessavano i voti e voi gliele avete dati. Ora stà facendo pulizia nel suo partito e, se ne sbatte fuori qualcun'altro, rimangono lui, il Sottotitolato (Bossi), il ciarlatano (Salvini) e quei tre o quattro boys scout da strapazzo. Oltretutto è anche impegnato, sempre per la pulizia, a reclutare "Le ronde ecologighe" sulle ceneri delle fantasmagorighe "Ronde Padane". Smetto perchè mi scappa da ridere.!!!!!!!!!!
_m_p_a_
11 anni, 11 mesi
...come se prima ci fossero stati interlocutori... la giunta regionale si è interessata al lungolago solo quando c'era da prendere i voti dei comaschi.