
Homepage
Venerdì 19 Aprile 2013
Il sapore della musica
Bach più manicaretti
Sabato 20 aprile, alle 21 all'auditorium Piccolo teatro Santa Maria di Inverigo (via della Rocchina 14), andrà in scena "Il sapore della musica", un mix tra grandi brani di Bach interpretati dall'Orchestra barocca della Civica di Milano e la grande cucina di Pierino Penati
Amore, ispirazione, coraggio, genio, talento, dedizione, precisione, dettaglio… questi alcuni dei tratti che accomunano l'arte musicale a quella culinaria: arti somme che "Il sapore della musica" si propone di far incontrare. Domani, la magnificenza sonora di alcuni fra i capolavori più riusciti e famosi di J. S. Bach incontrerà la classe e la perfezione della cucina del "Pierino Penati" di Viganò Brianza, uno dei migliori e rinomati ristoranti d'Italia, una stella Michelin dal 1974.
Il violino e la direzione musicale sarà a cura di Stefano Montanari (violinista d'eccezione, vincitore di premi di livello internazionale come il Diapason d'Oro, nomination ai Grammy Awards di Los Angeles) il quale guiderà l'Orchestra Barocca di Milano Civica Scuola di Musica.
Un Bach suonato, quindi, come all'epoca di Bach lo si suonava, con gli strumenti del 1700 (così diversi dai nostri moderni) e con il medesimo approccio ricco fantasia, estro e vitalità.
Un po' come sorprendersi nell'assaggiare un piatto della nostra "vecchia" tradizione interpretato dalla maestria di un grande chef come Pierino Penati.
Prima il concerto, poi il momento conviviale. I brani di Johann Sebastian Bach in programma: concerto per due violini in re minore, BWV 1043; concerto in Fa minore, per cembalo e archi, BWV 1056; concerto per violino in Mi maggiore, BWV 1042; suite per orchestra in Do maggiore, BWV 1066. Stefano Montanari, direttore e violino solista; Heriberto Delgado, II violino; Grasiela Dantas, cembalo.
Il finale con la cucina di Penati e con i vini I.G.P. Lariane presentati da Claudia Crippa, enotecnico dei "Vini La Costa". Costo della serata 12 euro (8 ridotto), prevendita alla Pasticceria Fumagalli, in via Alighieri 42.
© RIPRODUZIONE RISERVATA