Homepage
Domenica 28 Aprile 2013
Le bande Febaco
sfidano la pioggia
Sesta edizione per la festa provinciale delle formazioni associate alla Febaco, la Federazione bande comasche, realtà che raduna più di 1.500 musicisti suddivisi nelle numerosissime e vivaci realtà del territorio
Una manifestazione che sfida la crisi economica, ma purtroppo anche le inclementi condizioni climatiche anche se il clou, alle 17 al Teatro Sociale, è assicurato (biglietti a 10 euro).
Ma si comincia stamani (domenica 28 aprile), dalle 10.30, sfilando per le vie della città murata per convergere in piazza Cavour a mezzogiorno. Il Corpo musicale Alessandro Volta di Capiago Intimiano e la Filarmonica Santa Cecilia di Porlezza partiranno da Porta Torre con un percorso differente da quello che impegnerà il Gruppo folkloristico di Montano Lucino e la la Filarmonica di Beregazzo con Figliaro.
Dopo il concerto nel "salotto di Como" si terrà un aperitivo in piazza. Alle 17 il Sociale accoglierà la Banda giovanile Febaco, che raduna ben 65 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni provenienti da venticinque differenti bande, diretti da Franco Arrigoni. Angelo Bolciaghi dirigerà, invece, la Banda rappresentativa Febaco, con 50 musicisti e un solista d'eccezione, il trombonista francese Jacques Mauger.
Spiega il presidente Claudio Bianchi: «I giovani dimostreranno che il binomio buona musica e divertimento è alla portata di tutti con la giusta dose di impegno ed entusiasmo. Gli adulti presenteranno un programma accattivante».
A. Bru.
© RIPRODUZIONE RISERVATA