
Homepage
Lunedì 29 Aprile 2013
Mille note per Milano
Da Al Bano a Knopfler
Settimana ricca di star musicali a Milano: dal rock anni Settanta di Mark Knopfler e dei Musical Box che ripropongono in chiave filologica i Genesis, alla canzone partenopea di Massimo Ranieri e Renzo Arbore, passando per i 70 anni da festeggiare sulla scena per Al Bano mentre la giovanissima Annalisa può affermare con orgoglio che, in Italia, ha venduto più lei di Lady Gaga
"Canto perché non so suonare... da 500 repliche" è il titolo aggiornato dello spettacolo di Ranieri che andrà in scena domani sera, alle 21, al Teatro degli Arcimboldi di viale dell'Innovazione 20 (biglietti da 69 a 34,50 euro). Un'idea nata nell'ormai lontano 2007 per celebrare i primi quarant'anni di carriera di uno showman completo: al canto ha unito, da sempre, la recitazione e questo allestimento arrivato alla sesta stagione, superando i due milioni di spettatori in tutta Italia, permette all'artista di proporsi a 360 gradi. In repertorio tutti i classici, da "Rose rosse" a "Se bruciasse la città" passando per "Erba di casa mia", per la sanremese "Perdere l'amore" e per la personale versione di un classico di Battiato come "La cura".
Una voce che non risente del passare del tempo, ma allora come definire quella di Al Bano Carrisi? Lunedì 20 maggio compirà i quarant'anni, ma il timbro è ancora lo stesso, potentissimo, con cui cantava "Nel sole" nell'ormai lontano 1967. Domani sera, alle 21, al teatro Nazionale di piazza Piemonte 12 (biglietti da 55 a 28 euro) si festeggerà con due ore di spettacolo, accarezzando un sogno che coinvolge proprio Ranieri: «Sono convinto che un tour a tre con lui e Morandi sarebbe un evento straordinario».
Quanti reduci degli anni Settanta sognano di rivedere assieme sul palco, anche solo per una volta, i cinque Genesis "storici" (Gabriel, Collins, Hackett, Banks e Rutherford)? Quell'ipotesi pare essere tramontata, forse non definitivamente, ma per fortuna che ci sono i Musical Box. Il gruppo canadese è partito come una cover band, ma arrivata a perfezionarsi a tal punto da ottenere dai veri Genesis il permesso di utilizzare materiali scenici e costumi originali per riproporre in concerto album come "The Lamb Lies Down On Broadway", oggetto della performance di domani sera, alle 21, agli Arcimboldi (biglietti da 55 a 30 euro).
Se per i Genesis bisogna accontentarsi dei cloni perfetti, sono in pochi a distinguere tra Mark Knopfler solista e i Dire Straits, la band che il chitarrista non vuole rivitalizzare. A quanto pare sta meglio così e il suo ultimo album, il doppio "Privateering", è tra i più riusciti della sua carriera. Suonerà venerdì 3 alle 21 al Forum di Assago (biglietti da 63,25 a 39,10 euro).
Al confronto con queste carriere, Annalisa si è appena affacciata sulla scena ma con tre album è già una popstar: canterà al Nazionale venerdì (biglietti da 43,50 a 25,50 euro). E venerdì agli Arcimboldi è in arrivo Renzo Arbore con l'Orchestra Italiana (biglietti da 69 a 40 euro).
Alessio Brunialti
© RIPRODUZIONE RISERVATA