
Homepage / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 29 Aprile 2013
Fenegrò, la rinascita
del gruppo sbandieratori
Buoni risultati agli ultimi campionati regionali. Ora si cercano trombettieri per dare più maestrosità alle coreografie
Un bilancio positivo, all'indomani del campionato regionale a Busnago (Mb), quello del Gruppo Sbandieratori e Musici di Fenegrò che vive una seconda vita.
«Il gruppo è rinato nel 2009, dopo oltre 20 anni di letargo senza ricambio generazionale. Grazie ad alcuni elementi della vecchia guardia abbiamo ricostituito il gruppo e dato spazio a tanti giovani. Siamo perciò un gruppo nuovo che deve ancora crescere» spiega il presidente Pietro Pirottasoddisfatto della buona prova a regionali.
«Era come giocare - dice il presidente -facendo un parallelo calcistico, contro il Barcellona. Il nostro obiettivo non era vincere, ma fare esperienza, imparare dagli altri e divertirci. Ci siamo riusciti e abbiamo anche ottenuto un bel terzo posto per la squadra degli Under 16, i nostri piccoli talenti buttati nella mischia perché si facessero le ossa».
Buona prova degli artisti della bandiera fenegrolesi anche nelle specialità consolidate.
Il singolo con Francesco Arcuri, 23 anni, quinto, la coppia quarta, e poi la novità assoluta della piccola squadra Under 16 formata da quattro nuove leve che nella grande squadra di otto elementi, sesta, si integrano con i veterani nel creare con sincronia figure armoniose. Venticinque gli elementi del gruppo, a cui manca però qualche musicante.
«Abbiamo tanti tamburi, ma cerchiamo trombe, strumento che dà maestosità alla prova degli sbandieratori» spiega lo stesso Pirotta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA