
Homepage / Lago e valli
Venerdì 03 Maggio 2013
Tremezzo, morto Giacomo Elias
Fece grande Villa Carlotta
Si è spento a seguito di una sofferta malattia il professor Giacomo Elias, 75 anni, dal 1989 presidente dell'Ente Villa Carlotta. Elias è stato un convinto sostenitore della valorizzazione del patrimonio d'arte e di storia della nobile dimora lariana e soprattutto dei giardini botanici, meta ogni anno di oltre 160 mila visitatori
Elias è stato un convinto sostenitore della valorizzazione del patrimonio d'arte e di storia della nobile dimora lariana e soprattutto dei giardini botanici, meta ogni anno di oltre 160 mila visitatori.
Nel corso del lungo impegno nel quale era subentrato al suocero conte Franco Bianchini, Elias, affiancato dall'amministratore Bruno Fradegrada, ha promosso importanti restauri all'interno e all'esterno della villa oltre alla realizzazione di un ascensore che dal livello della statale Regina permette ai visitatori che lo desiderano di raggiungere il piano nobile della dimora, dove ci sono le celebri sculture del Canova, i dipinti dell'Appiani e altre opere di grandi autori che hanno elevato la villa, patrimonio dello Stato italiano, ai più alti livelli della notorietà internazionale.
Tenacia costante, stimolo, innovazione e grande umanità hanno contraddistinto il suo mandato, ma Elias, ingegnere e docente ordinario di fisica tecnica all'università di Milano con all'attivo oltre 150 pubblicazioni, è stato anche esperto di problemi energetici e ambientali, impegnato nella qualificazione dei prodotti quale presidente dell'Iso, l'International Organization for standardization e dell'Uni, l'istituto dell'unificazione degli indirizzi produttivi.
Abitava a Milano, ma soggiornava di frequente nella villa di Lenno con la moglie Angiola, nipote del fondatore dell'Ente villa Carlotta, senatore Giuseppe Bianchini.
A Lenno per un mandato aveva rivestito la carica di sindaco e ancora vengono ricordate le opere pubbliche realizzate in quel periodo.
Sua ultima grande soddisfazione è stata quella di poter assistere all'opera del figlio Giuseppe nel ruolo di assessore regionale all'agricoltura.
Nel 2005 Elias era stato chiamato dall'allora ministro Letizia Moratti a studiare i particolari salienti della riforma didattica, carica che ha mantenuto dal 2009 in poi quale consigliere scientifico del ministero dell'istruzione.
«La scomparsa di Giacomo Elias - dice il sindaco di Tremezzo Andrea Abbate - costituisce una grave perdita per tutto il lago di Como, un nuovo lutto che colpisce la nostra comunità dopo la morte del vice presidente dell'ente, Antonello Passera».
I funerali di Giacomo Elias saranno celebrati oggi, venerdì 3 maggio, alle 11 nella chiesa di San Nazzaro a Porta Romana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA