Homepage / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 06 Maggio 2013
Rovello: nuova tassa rifiuti
Stangata e polemiche
Le famiglie numerose e gli ambulanti, che si troveranno a pagare il 25% in più, passando dai 756,56 euro della Tarsu ai 955,73 euro della nuova tassa. E Donato Volontè, responsabile dell'associazione di categoria (Arceaa), non esclude un ricorso al Tar o alla Corte dei Conti
Accordo in Consiglio, invece, sulle agevolazioni. «Abbiamo definito il regolamento di una tassa che va ancora una volta a toccare le tasche dei cittadini - ha spiegato il sindaco Gabriele Cattaneo -. La Tares prevede un aumento per tutti dello 0,30% che, ad esempio, per un immobile di 100 metri quadrati comporterà 30 euro in più che andranno allo Stato. La Tares per utenze domestiche si suddivide in costi fissi e variabili, e va a scapito delle famiglie, in quanto vige il principio che "chi fa più rifiuti viene maggiormente tassato", abbiamo quindi cercato di mitigare quella che ci è parsa un'assurdità e nell'applicare le percentuali previste dalla legge per le diverse categorie abbiamo salvaguardato in particolare le utenze domestiche».
Il piano finanziario, discusso in precedenza in commissione con le minoranze, prevede maggiori esenzioni per i portatori di handicap e per i nuclei famigliari con più di quattro persone, portando cioè la soglia Isee da 10.667,42 a 13.314,21 euro per chi vive solo e i portatori di handicap, e da 16.041.34 a 31.882.44 euro per i nuclei famigliari con più di quattro persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA