Homepage / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 06 Maggio 2013
Trovato l'accordo
Campane a volume alto
Bizzarone: e l'area della chiesa parrocchiale sarà classificata come "Classe II", aree destinate ad uso prevalentemente residenziale, e non più come "Classe I", quella che riguarda solitamente ospedali e scuole, in questo modo potrà essere tolta la sordina
Inoltre si propone al Consiglio comunale l'approvazione di nuovo Piano di zonizzazione acustica entro 30 giorni. «Siamo tutti d'accordo sul fatto che non vogliamo ledere il diritto dei cittadini di sentire il suono delle campane - dice il capogruppo di minoranza Paolo Crugnola - Va bene abbassare il volume delle campane ma fino a un certo punto, la questione si potrebbe risolvere con un semplice passaggio dell'area della chiesa ad una zona sempre per aree residenziali ma con meno vincoli. Con la mozione chiediamo quindi alla Giunta comunale di farsi carico delle modifiche tecniche per l'approvazione».
Risponde il sindaco Guido Bertocchi<+tondo>: «Nel Piano di governo del territorio il tecnico urbanista ci aveva già segnalato la necessità di apportare alcuni aggiornamenti al vecchio Piano di zonizzazione acustica. È vero che la "Classe prima" prevista per l'area attorno alla chiesa è iperprotettiva e che generalmente si riferisce ad aree ospedaliere. Ed è altrettanto vero che alcuni Comuni con centri storici degni di particolare tutela li inseriscono in "Classe prima". Nel contesto di un aggiornamento della zonizzazione acustica la controproposta che fa la Giunta comunale è quella di accogliere la mozione, ma non è possibile rivedere la zonizzazione entro 30 giorni perché non abbiamo ancora approvato il bilancio di previsione di quest'anno e non disponiamo delle risorse per assegnare l'incarico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA