Homepage / Como città
Martedì 21 Maggio 2013
Como: già 650 le firme
per salvare il liceo Volta
L'ex preside Saladino promotore della petizione: «È uno tzunami, non me lo sarei mai aspettato. Ci sono messaggi da alunni nati nel '20, ragazzi di oggi, da docenti che insegnano in America e in mezzo mondo». Bartolich (Cisl): nessun rischio di chiusura
Vedi documenti allegati
Il classico ha 588 iscritti, il limite per mantenere l'autonomia è 600, Como si è mobilitata per scongiurare la fine.
«Il Volta non rischia l'estinzione» afferma però Adria Bartolich, segretaria provinciale di Cisl scuola Como. In attesa che le autorità scolastiche decidano del futuro del liceo classico di Como, la sindacalista riflette: «La riduzione delle sperimentazioni e la crisi economica, che impedisce alle famiglie di fare progetti a lungo termine per l'istruzione dei figli, hanno portato ad una contrazione del numero degli alunni. Il liceo infatti conduce per forza all'università».
«Avere la dirigenza accorpata non significa chiudere - prosegue Bartolich -, l'ipotesi al vaglio è il dirigente del Teresa Ciceri. Si tratta di un'istituzione scolastica a pieno titolo nel sistema liceale umanistico. Nessuno toccherà il patrimonio culturale del liceo classico, come i posti per il corpo docente, se non eventuali perdite di cattedre dovute proprio al calo delle iscrizioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Documenti allegati
Appello per il Volta Già cento firme