Homepage
Mercoledì 11 Febbraio 2009
Buche, 250mila euro
per tapparne un terzo
Il piano d'emergenza: priorità alle vie principali. Altra neve: lavori tra 10 giorni
La priorità verrà data alle arterie di maggiore percorrenza, quelle dove ogni giorno transita, anche a velocità piuttosto sostenute rispetto alle vie minori, il più alto numero di veicoli. Quindi i primi cantieri verranno aperti in via Napoleona, via Varesina, via Oltrecolle, via Paoli, via Canturina e viale Innocenzo XI. Non da subito però. Infatti, i lavori dovranno attendere a causa di una nuova perturbazione prevista per la prossima settimana, che dovrebbe portare anche nuove e abbondanti precipitazioni nevose. Ancora per una decina di giorni, dunque, gli automobilisti dovranno rassegnarsi al pessimo stato degli asfalti. Solo una volta che si saranno esauriti gli effetti dell’ennesima ondata di maltempo invernale, le aziende incaricate si metteranno all’opera. Gli interventi non si ridurranno a semplici rattoppi delle buche. «Tali interventi - ha precisato l’ufficio stampa del Comune - non comporteranno la semplice chiusura della buca ma si provvederà alla fresatura del tratto lesionato e quindi alla posa di un nuovo tappeto di asfalto di 8 centimetri».
Da Palazzo Cernezzi non nascondono che i numerosi cantieri che prenderanno possesso delle strade comasche provocheranno molti disagi alla viabilità. Infatti, le operazioni di asfaltatura per essere fatte bene richiedono temperature calde. Quindi non potranno essere eseguite di notte, quando la lineetta di mercurio scende verso lo zero. Saranno, piuttosto, effettuate nelle ore diurne. I comaschi devono pertanto prepararsi ad affrontare qualche insolita coda, soprattutto negli orari di punta. Più di una carreggiata potrebbe essere soggetta a restringimento per consentire il movimento di mezzi e operai specializzati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA