
Homepage
Venerdì 20 Febbraio 2009
Il carnevale raddoppia
Prima la banda, poi i carri
Gli itinerari dei cortei di sabato e domenica. Con, in più, tante iniziative collaterali
È tutto pronto per il Carnevale cittadino, che quest’anno abbraccerà ben tre giornate. La prima è quella odierna, con due appuntamenti: alle 14.30 l’esibizione itinerante della pazza banda «La Racchia» di Macerata, che animerà il centro partendo da piazza Cavour percorrendo poi piazza Perretta, via Boldoni, via Luini, piazza San Fedele, via Del Pero, via Cantù e ritorno, passando per via Giovio, piazza Medaglie d’Oro, via Vittorio Emanuele, piazza Duomo, via Plinio e ancora piazza Cavour. Alle 17, al Palazzo del Broletto, l’inaugurazione della mostra di costumi curata dall’associazione Cavalieri Palio del Baradello, con 23 preziosi abiti medievali fatti realizzare negli anni per la manifestazione settembrina (l’esposizione rimarrà aperta fino a martedì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19). In piazza Duomo poi, fino a martedì saranno presenti le bancarelle di Carnevale, dalle 8 alle 18. Domani invece l’attesa sfilata del corso marcherato, al quale parteciperà tra gruppi, carri e bande, un esercito di quasi 700 figuranti. Il percorso (partenza ore 14): parcheggio Ippocastano (via Moro), viale Giulio Cesare, via Milano, viale Cattaneo, viale Varese, viale Cavallotti, lungolario Trento, piazza Cavour (arrivo ore 16.30/17). I partecipanti (in ordine di sfilata): Sbandieratori e musici lariani, Corpo musicale Santa Cecilia-Gerenzano, Amici di San Fermo, Amici di Camnago Volta, Oratorio Cristo Re-Arcellasco, Corpo musicale Giuseppe Verdi-Camnago Lentate, Amici di Chiassino, Associazione genitori Ponzate, Musica Maslianico, Oratorio Maslianico, Fbl Olgiate Comasco, Associazione genitori Cirimido, Gruppo folk Montano Lucino, Gerenzano twirling, Corpo musicale Pasturo, Pro Loco Lipomo, Oratorio Ponte Lambro, Oratorio Castelnuovo-Figliaro, Musica olgiatese.
La viabilità: domani, dalle 8 alle 20, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in via Moro e nel parcheggio Ippocastano; dalle 12.30 e fino al passaggio della sfilata, divieto di sosta lungo via Milano (via Venti Settembre-piazza Vittoria) e in viale Giulio Cesare (civici 3-5); dalle 14 e fino al passaggio dei carri, transito vietato lungo via Moro, via Ambrosoli, viale Giulio Cesare, via Milano, piazza Vittoria, viale Cattaneo, viale Varese, piazza Cacciatori delle Alpi, viale Cavallotti, lungolario Lario Trento e piazza Cavour; dalle 14 e fino al termine della sfilata, divieto di circolazione sul lungolago tra piazza Matteotti e piazza Cavour. Martedì grasso: il 24 infine, dalle 14, in piazza Volta, il Carnevalino dei bambini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA