
Homepage
Lunedì 23 Febbraio 2009
Seimila pensioni in meno
Lasciare il lavoro fa paura
I dati provinciali dell'Inps: calo drastico rispetto a quattro anni fa
I primi dati sulle pensioni in essere, dati provvisori, indicano che nel 2005 erano 147.600, salite a 147.900 nel 2006, scese a 145.200 nel 2007. Ma la flessione più sensibile è stata nel 2008: al 31 dicembre, le pensioni Inps risultavano 141.900. «Meno pensioni nel 2008: è un fatto tecnico - spiega Senatro Frezza, presidente del Comitato provinciale Inps - l’anno scorso, è entrata in vigore la riforma del Welfare e non sono cambiati solo i requisiti per l’accesso alla pensione secondo l’età anagrafica e l’anzianità lavorativa. Ma sono cambiate le finestre di uscita e per la prima volta, valgono anche per le pensioni di vecchiaia. È questo il fatto che ha cambiato le uscite dal mondo del lavoro, ha comportato riduzioni del numero delle pensioni di vecchiaia, le quali scattano a 65 anni per gli uomini e a 60 per le donne».
© RIPRODUZIONE RISERVATA