Bici e moto, nuovi sconti
«Ma il sistema non va»

Ecoincentivi, altri 10 milioni dal Ministero. Scettici i negozianti comaschi

Nuova tornata di sconti riservati a chi acquista una bicicletta o uno scooter ecologico. Dopo il caos dei giorni scorsi legato al malfunzionamento del sito Internet del ministero dell’Ambiente, che impediva ai rivenditori di inserire le richieste dei clienti, lo stesso ministero ieri ha deciso di rifinanziare con 10 milioni il fondo che, nel frattempo, si era esaurito, lasciando a bocca asciutta negozianti e cittadini. Gli operatori del settore attivi in città accolgono con favore la notizia, ma restano scettici sulle modalità adottate finora per la presentazione delle domande: «Se a Roma non studiano un sistema più efficace, questa volta non parteciperemo all’iniziativa – tuonano – Nelle scorse settimane siamo impazziti per cercare di inserire le pratiche sul sito Internet ministeriale, con scarsi risultati». Gli acquirenti, così, sono rimasti in stand-by: «In una quindicina di casi il sistema ha accettato i dati ma non abbiamo ricevuto la conferma – spiega Maurizio Riccardi, dell’omonimo negozio di via Diaz – Anticipare lo sconto sarebbe stato rischioso, nessuno ci garantiva che avremmo ottenuto il rimborso anche dopo l’esaurimento dei fondi». Più che un vantaggio, la prima tranche di incentivi è stata, insomma, un incubo: «Potevamo solo sperare - dice Riccardi - che qualche domanda venisse accettata, provavamo a inserirle a tarda notte. Ma è incredibile che il sito non riesca a sopportare poche migliaia di accessi in contemporanea». Un peccato, visto che i comaschi hanno mostrato grande interesse per gli incentivi: «Il successo è enorme, in tantissimi chiedono informazioni. È mancata, però, l’organizzazione». Intanto, tutte le risorse (8,7 milioni) sono state assegnate. E il nuovo finanziamento da 10 milioni non basta a tranquillizzare i rivenditori: «Ben venga, tuttavia serve un meccanismo diverso, altrimenti non parteciperemo». Lo sconto (30%, fino a un massimo di 700 euro) si applica su circa 3mila modelli e l’elenco è disponibile su www.miniambiente.it. Anche la seconda tornata di incentivi riguarderà, oltre alle biciclette, gli scooter ecologici (il sito di riferimento non cambia e sono previsti sconti dall’8 al 30% su Euro 2 a due o quattro tempi, ibridi e elettrici), in caso di rottamazione di Euro 0 oppure 1: «Finora ha regnato il caos, il sistema è andato in tilt – dice Francesco Ricci, rivenditore di via Rosselli – Speriamo che per distribuire le nuove risorse studino modalità diverse».

© RIPRODUZIONE RISERVATA