
Homepage / Como città
Sabato 13 Giugno 2009
La Festa della musica:
l'intero programma orario
Si comincia alle 18 con il tentativo di record del mondo delle chitarre allo stadio Sinigaglia
Giardini a lago ore 20.30-23.30 «Cer.Co.Band»: concerto delle band vincitrici del concorso, ore 23.30-1.00 concerto di Malika Ayane.
Piazza Cavour ore 20.30-22 concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, ore 22-22.30 animazione di Ciao Como Radio, ore 22.30-1.00 concerto di Enrico Ruggeri.
Piazza Volta ore 20.30-21.30 Swingata notturna della To Band, ore 21.45-22.45 Berklee Pop All Stars European Tour, ore 23-24 concerti della scuola di musica Nota su nota.
Via Garibaldi Fred Bar ore 20.30-24 Street Jazz della Sartoria della Musica. Piazza Mazzini ore 20.30-22.30 note canzoni italiane e straniere eseguite "a cappella" e arrangiate dal gruppo Contrattempo, ore 23-24 Ai confini del Gospel del Sankofa Gospel Ensemble.
Via Muralto Greco Store ore 20.30-24 i grandi successi del passato proposti da Federico Butti.
Via Boldoni Gelateria Luisita ore 20.30-24 Maeve in concerto.
Via Vitani Restaurant Lounge Nero China ore 20.30-24 musica popolare celtica di Felix e dei suoi musicisti.
Piazza Duomo ore 20.30-22 concerto della filarmonica cittadina Alessandro Volta, ore 22.20-24. At Libitum Percussion, percorso itinerante ed esibizione in piazza della Percuss Band-Ticino.
Piazza Grimoldi Chiesa San Giacomo ore 20.30-24 «Orizzonti di Cielo per Te» dell'associazione Nuovi Orizzonti.
Via Vittorio Emanuele ore 20.30-24 «ElectroNomad», Melodie taglienti e suoni melanconici eseguiti su ritmi tribali a cura di Riccardo Moretti.
Via Bernardino Luini ore 20.30-24 The Mountain Dew dei Grima.
Piazza del Gesù ore 20.30-24 Esibizione con vibrafono a cura di Carlo Pozzoli.
Piazza Martinelli ore 20.30-21.30 «La rosa incantata», rivisitazione della famosa fiaba «La Bella e la Bestia» a cura dalla Compagnia TBallet di Como, ore 20.30-24 «Nocturno» del TBallet Como.
Via Adamo del Pero Todos Bar ore 20.30-24 Musica live.
Via Vittorio Emanuele Bar Mariett ore 20.30-24 Concerto di musica tradizionale irlandese di Dùn Mòr.
Cortile di Palazzo Cernezzi ore 20.30-21.15 rassegna di giovani talenti, esibizione di musica classica a cura dell'Accademia Europea di Musica di Erba, ore 21.30-22.15 «Sax in note serali» dell'Accademia Musicale Giuditta Pasta, ore 22.30-24 Fabrizio Grecchi piano solo.
Via Vittorio Emanuele Giardini Wwf ore 21-24 Hypnos Musica panteistica ed astratta accompagnata da interventi attoriali a cura di Simone Porro e del Teatro Artigiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA