
Homepage
Lunedì 13 Luglio 2009
Ubriachi al volante, il brindisi
fa saltare 250 patenti
Nove licenze di guida ritirate ogni settimana dai carabinieri. Ieri nuovi sequestri
L’ultimo servizio di prevenzione contro le stragi del sabato sera ha confermato un trend clamoroso: in due notti i carabinieri lariani hanno sequestrato ben quindici patenti. Nove nella sola serata di sabato. I militari hanno organizzato posti di blocco all’incrocio tra via Grandi e via Albricci, in città, in via per Cernobbio, ed effettuato controlli anche sulla Regina. Nove gli automobilisti ai quali le forze dell’ordine hanno ritirato la patente: otto perché trovati al volante con un tasso alcolemico oltre ai limiti, uno per aver assunto cocaina prima di mettersi alla guida dell’auto. Quest’ultimo è un 41enne di Como che viaggiava su una Fiat 500. In tasca aveva altri 3 grammi di polvere bianca.
Per quanto riguarda le guide in stato di ebbrezza soltanto uno degli otto fermati superava il limite di 1,5 grammi di alcol per litro di sangue: si tratta di un 22enne di Capiago Intimiano al quale i carabinieri hanno sequestrato la Lancia. Ora rischia un’ammenda tra 1.500 e 6.000 euro, l’arresto da 6 mesi ad 1 anno e la sospensione della patente da 1 a 2 anni. Gli altri casi: quattro automobilisti denunciati avevano un’età tra i 18 e i 32 anni, tre dai 32 ai 40 anni e tutti un tasso inferiore all’1,5 e superiore allo 0,9.
Dall’inizio dell’anno lungo le strade di competenza dei carabinieri della compagnia di Como i militari dell’arma hanno sequestrato oltre 250 patenti, per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Numeri ai quali si devono aggiungere quelli delle altre compagnie e, soprattutto, di polstrada e polizie locali. Se non si può parlare di emergenza, poco ci manca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA