
Homepage / Como cintura
Venerdì 07 Agosto 2009
Canapa nell'orto
denunciato a 64 anni
Scoperti dalla finanza a Lipomo. La difesa dell'uomo: servivano come mangime per il suo pappagallino. La parola definitiva alla perizia tossicologica
Per l’ ultrasessantenne di Lipomo, dall’insolito "pollice verde", è così scattata una denuncia a piede libero per coltivazione di sostanze stupefacenti. Il fiuto di Merial è al momento l’elemento più indiziante nei confronti del pensionato di Lipomo. L’uomo non ha infatti ammesso gli addebiti e, lungi dal dichiararsi... il nonno di un figlio dei fiori, ha sostenuto che semi e piantine sarebbero serviti come mangime per il suo pappagallino. Anche se in apparenza sembrerebbe trattarsi di una presa di posizione quasi comica, le parole di Liberti non possono essere considerate campate per aria fino agli esiti della perizia tossicologica sulle piante finite sotto sequestro. La canapa comune è effettivamente utilizzata come mangime per uccelli e si differenza dalla canapa indiana, la sola che produce il principio stupefacente, per particolari quasi impercettibili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA