Homepage / Como cintura
Sabato 15 Agosto 2009
Bisbino: cavallo rapito
Si teme la macellazione
Allarme degli animalisti sulla sorte di uno degli animali che risulta scomparso: «Chiederemo alla proprietaria di affidare gli animali alla tutela di un ente istituzionale quale l’Amministrazione Provinciale o la Regione sotto il controllo di tutte le associazioni e dello stesso comitato sceso in campo per la loro difesa»
«Nei prossimi giorni - ha confermato nel corso della riunione che si è tenuta ieri nella sede della Comunità montana Lario Intelvese Simone Pavesi, coordinatore regionale della Lav - accederemo agli atti dell’Asl di Como per sapere che fine ha fatto Pupy , lo stallone di due anni. Sappiamo che si trova in un’azienda agricola del Varesotto e nient’altro. Prossimamente tutte le associazioni italiane e svizzere, insieme alle Giacche Verdi a Cavallo e al comitato di Rovenna, costituiremo uniti un apposito comitato per chiedere ufficialmente che i cavalli restino tra i pascoli del Bisbino. Chiederemo - continua - alla proprietaria di affidare gli animali alla tutela di un ente istituzionale quale l’Amministrazione Provinciale o la Regione sotto il controllo di tutte le associazioni e dello stesso comitato sceso in campo per la loro difesa e nel contempo all’Asl di avviare i controlli sanitari e di profilassi previsti per legge, compresa la castrazione di tutti gli stalloni, la loro identificazione, la registrazione con microchip e passaporto. Inoltre faremo in un modo che Pupy ritorni in affidamento al comitato di Rovenna che ne assumerà giuridicamente la custodia e l’assistenza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA