
Homepage / Como città
Domenica 23 Agosto 2009
Primi ritorni dalle vacanze
Sabato sera code a Brogeda
La situazione del traffico è andata peggiorando nel corso della giornata
Un segno tangibile del cominciato rientro dei vacanzieri per tutta la giornata di sabato sull’autostrada dei Laghi A9. In mattinata traffico pressochè regolare, poi è progressivamente aumentato nel pomeriggio per registrare il picco nella prima serata.
Verso le 17, qualche coda a Grandate per il verificarsi di un incidente senza feriti. Verso le 18, alla dogana di Brogeda, è stato necessario aprire una seconda corsia con uscita per l’Italia per evitare l’eccessivo incolonnamento delle auto in direzione della Svizzera.
Nella serata di ieri, in A9, la colonna di mezzi diretti verso la vicina Confederazione o il cuore dell’Europa - in larga maggioranza, famiglie di turisti di nazionalità straniera - si è fatta molto più consistente. Per cui, traffico molto a rilento in prossimità della dogana e nel tratto autostradale dal casello di Como Grandate a Brogeda. E anche nelle ore notturne, il flusso veicolare verso Nord è rimasto alto.
Traffico anche sulle arterie provinciali per i rientri da località cavanziere del territorio. Qualche coda sulla Regina, dalla metà del pomeriggio alle 23 circa. Circolazione un po’ più difficile sulla Lariana ma, complessivamente, la polizia stradale di Como non ha incontrato eccessivi problemi nel controllo dei punti cruciali della rete viaria provinciale.
Discreto il numero dei passeggeri anche sui battelli della Navigazione: il sabato soleggiato non ha certo allontanato frotte di turisti dal Lario. Infine, senza particolari problemi la situazione alla stazione ferroviaria di Como San Giovanni, esclusi un po’ di sudore e tante valigie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA