
Homepage / Cantù - Mariano
Mercoledì 26 Agosto 2009
Alzate, ritrovato prezioso dipinto
rubato al castello Durini nel 1984
Si tratta di un quadro realizzato da Giovan Battista Discepoli, risalente al XVII secolo: valore stimato in 150 mila euro
Eppure, grazie all’attività investigativa dei carabinieri, «Ecce homo» potrà tornare a casa, ovvero al Castello Durini. Sono stati proprio i militari nel nucleo Tutela patrimonio culturale di Monza che hanno trovato il significativo dipinto - si tratta di un olio su tela - in una importante collezione d’arte di Milano.
Come detto, si tratta di una rappresentazione di Cristo, nell’ambito della Passione: «Ecce homo». Il quadro è stato realizzato da Giovan Battista Discepoli, detto «lo Zoppo di Lugano», artista nato nel 1595 a Castagnola, frazione proprio di Lugano, e morto a Milano nel 1654: si tratta di uno dei protagonisti del barocco lombardo. Come detto, il prezioso dipinto era conservato nel castello Durini fino al 1984, quando era stato rubato: secondo una stima, l’opera ha un valore di circa 150 mila euro.
I carabinieri del nucleo Tutela del patrimonio culturale di Monza, coordinati dalla procura della Repubblica di Milano, hanno scovato questo dipinto all’interno di un catalogo di un’importante collezione d’arte del capoluogo lombardo. Il ritrovamento del quadro ha portato alla denuncia di due persone, con l’accusa di ricettazione: si tratta di mercanti d’arte milanesi. Nessun provvedimento, invece, per il collezionista.
Il dipinto non è stato ancora restituito ai proprietari del castello, ovvero alla Fondazione Durini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA