
Homepage / Como città
Venerdì 28 Agosto 2009
Como conta nel mondo
seimila ambasciatori
Sono 6.413 gli abitanti di Como città che attualmente risiedono all’estero, pari al 7,5% della popolazione cittadina. Lo dicono i dati dell’Aire di Palazzo Cernezzi, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero presente in ogni Comune d’Italia. Oltre la metà non è andata poi così lontana: attualmente risiede in Svizzera
COMO Un esercito di comaschi popola il mondo. Sono 6.413 gli abitanti di Como città che attualmente risiedono all’estero, pari al 7,5% della popolazione cittadina. Il conto è presto fatto, per scoprire quanti sono basta attingere ai dati dell’Aire di Palazzo Cernezzi, vale a dire l’anagrafe degli italiani residenti all’estero presente in ogni Comune d’Italia. Andando a guardare nell’elenco dei nostri concittadini temporaneamente migrati in altri Paesi, si scopre che oltre la metà non è andata poi così lontana: attualmente risiede in Svizzera. La seconda destinazione è l’Argentina, dove si trova un altro mezzo migliaio di comaschi.
In Svizzera si sono trasferiti ben 3.549 comaschi (1.790 femmine e 1.759 maschi) che per un motivo o per l’altro, in genere per motivi lavorativi di uno dei due coniugi, ha dovuto varcare la frontiera e rimanervi per un periodo superiore ai 12 mesi. Infatti, l’iscrizione all’Aire è obbligatoria quando la residenza all’estero si prolunga oltre un anno. Ma c’è anche un cospicuo numero di cittadini comaschi che ha trasferito la propria residenza molto più lontano, praticamente dall’altra parte del globo. Sono 522 coloro che hanno abbandonato le rive del primo bacino del Lario per andare in Argentina. Di questi 282 sono donne, mentre 240 sono uomini. Dai missoltini del lago ai wurstel e crauti dei “crucchi”: la terza nazione che ospita il maggior numero di comaschi è la Germania, dove hanno spostato la residenza in 260, divisi in 126 maschi e 134 femmine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA