Homepage / Como città
Venerdì 28 Agosto 2009
S. Abbondio, inaugurata la fiera
Mostre, trenino e piatti tipici
La festa aiuterà i bambini anche a capire chi eravamo
«La Fiera di Sant’Abbondio rappresenta ormai il tradizionale appuntamento a chiusura dell’estate, e mi auguro che anche quest’anno venga apprezzata da un pubblico numeroso». Così oggi il sindaco Stefano Bruni, prima del taglio del nastro, mettendo anche in evidenza la finalità benefica del ristorante tipico lariano - il cui ricavato andrà all’Ozanam - e i nuovi allestimenti, quali il palco e la tensostruttura, che hanno sostituito quelli semidistrutti dalla tromba d’aria abbattutasi sulla convalle il mese scorso. Poi, insieme al prefetto Sante Frantellizzi, al vicepresidente della Provincia Paolo Mascetti, al consigliere regionale Edgardo Arosio e ad alcuni assessori e consiglieri comunali e rappresentanti delle Forze dell’ordine e di Lario Monte, ha fatto un giro nell’area di via Regina che ospita la manifestazione, soffermandosi nella zona ristorante, da quest’anno capace di 500 posti a sedere, e attorno alla quale gravitano, a turno cinquanta cuochi volontari, tra cui Cesare Chessorti, che è anche referente del concorso amatoriale “Arte in torte” al quale si sono già iscritti in 27. Il bando (iscrizioni: 031.3350155, 031.252528, “cesare. ch @ tele2. it”.), prevede la realizzazione di una torta per 6/8 persone (categorie: classica, tradizionale, innovativa, a tema, secca, di frutta) da consegnare al ristorante della fiera domenica dalle 14 alle 15.
SABATO IN PROGRAMMA
dalle 10 alle 22 la mostra “Come giocavano i bambini: dall’antichità al tempo dei nostri nonni”, nella chiesetta di Cosma e Damiano, curata della Società archeologica comense, dalle 10 alle 23 il mercatino dei prodotti artigianali lariani dell’associazione Lario Monte, dalle 10 alle 20 la fattoria didattica “Dalla mucca al pulcino”, dalle 10 alle 22 il parco giochi con gonfiabili e pony a cura centro ippico Scappino; alle 12 e alle 18.30 il ristorante tipico lariano dell’Associazione provinciale cuochi, alle 15 il laboratorio alimentare per bambini “Un tesoro nascosto sotto terra” curato dal settore provinciale Agricoltura, alle 16 “I segreti della pasticceria” a cura dell’Enaip, alle 18.30 “Una giurnada di temp indree” con il gruppo folkloristico “I contadini della Brianza” di Albavilla, e dalle 21 alle la serata danzante con l’orchestra “Spa” e invito al ballo con la scuola "Club Dogi".
IL CALENDARIO DI DOMENICA
Dalle 10 alle 22 “Come giocavano i bambini: dall’antichità al tempo dei nostri nonni”, dalle 10 alle 23 il mercatino, dalle 10 alle 20 la fattoria didattica, dalle 10 alle 22 il parco giochi, alle 10.30 e alle 16 “Consigli per cucinare grandi piatti risparmiando” a cura dei Macellai Upcts, alle 12 e alle 18.30 il ristorante, alle 15 il concorso torte Sant’Abbondio, alle 18 il concerto della Filarmonica Volta, alle 19.30 la premiazione del concorso torte, alle 20.30 “Baby dance”, dalle 21 alle 24 serata danzante e invito al ballo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA