
Homepage / Como città
Domenica 06 Settembre 2009
Raffiche oltre gli 80 Km
spazzano via Parolario
Raffiche da oltre 80 chilometri orari, provenienti dal lago, hanno spazzato Como e rischiato di spazzar via pure i tendoni di Parolario. Su tre, uno soltanto, alla fine di una notte di bufera, è stato abbattuto dalla furia del vento. Impossibile continuare con la ristorazione
Per dare l’idea della forza del vento che ha spazzato la città, basti pensare che la tensostruttura polverizzata dalle raffiche era ancorata con blocchi di cemento da quattrocento chili. Hanno resistito, invece, sia il tendone degli incontri, anche se i volontari hanno dovuto lavorare ore per sistemare l’interno messo letteralmente a soqquadro, sia quella che ospita la fiera del libro.
«Impossibile al momento quantificare i danni - è il commento di Paola Carlotti, dell’ufficio stampa di Parolario - Di sicuro per l’ultima settimana dovremo fare a meno del ristorante». Il servizio, dato in gestione quest’anno a Mauro Elli del ristorante Cantuccio di Albavilla, non verrà dunque riattivato anche perché la Csc allestimenti di Sesto San Giovanni, ovvero la ditta che ha montato i tendoni in piazza Cavour, non ha immediatamente a disposizione strutture in sostituzione: «Sarebbe assurdo - ha spiegato ancora Paola Carlotti - mettersi a montare un nuovo tendone per pochi giorni». Superato lo spavento, in ogni caso, Parolario da ieri pomeriggio ha ripreso regolarmente: «Ma eravamo già pronti a spostare gli appuntamenti al Teatro Sociale, che ci aveva dato subito la disponibilità».
Non solo Parolario è rimasto vittima delle violentissime raffiche di vento di ieri notte. I vigili del fuoco hanno effettuato una decina di interventi in città, quasi tutti per tegole e persiane pericolanti. Il problema maggiore, piazza Cavour a parte, in via Pessina dove una grossa pianta si è abbattuta sulla strada andando a danneggiare, pare in modo non particolarmente serio, una Citroen C2 parcheggiata lungo la via.
Dopo la bufera notturna, nella giornata di ieri il vento è tornato a soffiare ma mai oltre i 15 chilometri orari. E le previsioni parlano di un ulteriore indebolimento delle raffiche. Insomma: allarme rientrato.
P. Mor.
© RIPRODUZIONE RISERVATA