Homepage / Como città
Domenica 06 Settembre 2009
Como San Giovanni
il cantiere infinito
I lavori di riqualificazione dell’edificio della stazione di San Giovanni sono partiti, in ritardo di oltre un anno. Il cartello fissa al 17 agosto 2008 la conclusione dei lavori di «recupero e adeguamento funzionale». Ma per l’inaugurazione degli annunciati nuovi spazi commerciali e dei locali da destinare ai servizi per i passeggeri bisognerà attendere ancora
L’elenco dei problemi è ancora lungo. Il tabellone che dovrebbe riportare orari e ritardi delle varie corse non funziona e non esiste uno sportello informazioni. Men che meno qualche cartello in inglese, tanto che i turisti vagano spaesati. Non trovando un ufficio turistico, chiedono la mappa di Como ai poliziotti. Uno sportello bancomat? Niente da fare. E persino raggiungere la banchina è un problema. Per spostarsi sul binario 2 o sul 3 si è costretti ad utilizzare il sottopassaggio, affrontando prima una ventina di gradini in discesa e poi una nuova rampa per risalire. Esperienza tutt’altro che piacevole quando si viaggia con una valigia pesante o, è il caso dei turisti avvistati ieri, con una bicicletta.
Tutti problemi che si trascinano da anni, ma la società Centostazioni non sembra intenzionata a risolverli. Il Comune, intanto, affronta finalmente le questioni di sua competenza: «Entro pochi mesi aprirà il nostro infopoint a San Giovanni», spiega l’assessore al Turismo Francesco Scopelliti. Il collega Diego Peverelli ha dato il via ai lavori per il rifacimento di vialetti e aiuole nei giardini della stazione, in parte già transennati.
Michele Sada
© RIPRODUZIONE RISERVATA