
Homepage / Como città
Domenica 13 Settembre 2009
«Ibs Forex mi ha rubato
140mila euro di risparmi»
La denuncia di un cliente: "La finanziaria è scomparsa con tutto quello che avevo messo da parte in una vita"
E su Youtube compaiono i video della convention di Ibs Forex
Lucio (il nome è di fantasia: «Racconto tutto, ma voglio l’anonimato») parla con toni che suonano pacati, ma la sua rabbia è difficile da nascondere. Giovedì ha presentato denuncia contro i vertici di Ibs Forex ai carabinieri di Monza, querela destinata a ingrossare il fascicolo già capiente che il pm Massimo Astori ha aperto sul mistero della finanziaria di piazza Grimoldi a Como, scomparsa in un giorno d’agosto assieme ad almeno 50 milioni di euro, denaro dei clienti.
«Sono un lavoratore dipendente. Ho 42 anni, abito in provincia di Monza, ho tre figli e ho perso i risparmi di una vita» attacca Lucio, che nel brutto pasticcio dell’Ibs Forex s’è visto soffiare 140mila euro. «Come sono venuto a conoscenza di quella società? Tramite un promotore finanziario di cui avevo fiducia. Anni fa - racconta - avevo preso una scoppola con una banca per alcuni fondi di investimento. Quindi avevo disinvestito dopo aver incontrato questa persona che, dal 2001, ha iniziato a seguirmi e a propormi altri investimenti. Con soddisfazione, devo ammettere». Un promotore finanziario serio, dunque. Di quelli - e pare ce ne siano tanti - che ora rischia di non aver più un lavoro e dei clienti, per colpa della Spa con uffici nel cuore di Como.
«Nel 2006 - prosegue Lucio - questo promotore mi dice: adesso sto cambiando, sto verificando questo nuovo prodotto (l’investimento nel mercato Forex ndr). Si opera sul mercato valutario, che si sta aprendo. L’azienda, mi spiega, ha le credenziali della Banca d’Italia». Lucio non sembra una di quelle persone che si fida sulla parola. Controlla. Chiede. Fa le sue verifiche: tutto vero. La Ibs Forex è regolarmente iscritta nel registro di Bankitalia e, questo, deve aver tranquillizzato il malcapitato investitore brianzolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA