
Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 12 Settembre 2013
A scuola coi suv, che rischio
Alzate protegge i bimbi
Il Comune è costretto a pedonalizzare l’ingresso delle elementari
Caos di auto negli orari di entrata e uscita: «Ingorghi pericolosi per tutti»

Separati alla campanella. Percorsi protetti e punti di raccolta per i bimbi. Divieti di sosta e persino d’ingresso per le mamme, per evitare di arrivare sulla porta di scuola in auto ma anche a piedi con il proprio figlioletto.
Ad Alzate, il Comune è stato costretto ad adottare la linea della pedonalizzazione totale davanti alla scuola elementare “Francesco Anzani” di via Girola. Una scelta per evitare il caos all’ora di entrata e uscita dalle lezioni. Le primarie saranno interdette ai genitori. L’entrata è consentita solo su appuntamento.
La lettera aperta è firmata sia dal sindaco Massimo Gherbesi che dalla dirigente scolastica Armanda Selva.
«La nuova viabilità - si motiva - è per garantire la piena sicurezza dell’accesso e dell’uscita dei bambini alla scuola senza pregiudicare anche quella dei genitori, degli accompagnatori e delle insegnanti».
«L’amministrazione comunale continuerà a dotare gli scuolabus di accompagnatori per offrire assistenza ai ragazzi durante il trasporto e per garantire la loro sicurezza sia in fase di salita che di discesa dal pulmino».
Tutti i dettagli sulle novità sul numero in edicola de La Provincia.
.
© RIPRODUZIONE RISERVATA