Allergie, è allarme ambrosia
Preoccupazione per gli asmatici

L'Asl lancia un appello a tutti i sindaci del Comasco: indispensabile intervenire per scongiurare la proliferazione

«Attenzione all’ambrosia, determina allergia!». L’avviso pubblicato sul sito Internet dell’Asl non lascia spazio ai dubbi: la pianta, capace di produrre una  notevole quantità di polline con proprietà fortemente allergizzante, sta fiorendo proprio in questi giorni anche nel Comasco. L’azienda sanitaria mette in guardia tutti i cittadini, dopo aver invitato i sindaci a «predisporre iniziative finalizzate a contenere la diffusione della pianta e a limitare la dispersione del polline nelle zone già infestate». Da via Pessina spiegano: «La fioritura dell’ambrosia inizia in agosto e si protrae fino a settembre; in questo periodo la pianta produce polline che può essere trasportato molto lontano e causare l’insorgenza, in soggetti predisposti, di patologie anche gravi». Sempre in tema di allergie, l’Asl ha fatto sapere che da settembre pubblicherà sul sito Internet (www.asl.como.it) in tempo reale i dati sulla concentrazione dei vari tipi di pollini nella nostra provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA