
Homepage / Lago e valli
Giovedì 03 Febbraio 2022
Alluvione, neppure un euro
«In sei mesi solo promesse»
Como, la delusione dei sindaci del lago durante il forum di “Frontiera”
Como
Era il 27 luglio del 2021 quando i Comuni comaschi furono investiti da un’ondata di maltempo con pochi precedenti. Torrenti esondati, strade danneggiate, abitazioni trascinate via dalle frane, auto sepolte dalle macerie per un evento che ha provocato - stando alle relazioni ufficiali - danni per circa 65 milioni di euro.
A distanza di sei mesi dall’evento, non è arrivato neppure un euro dei fondi che erano stati promessi. Al punto che i sindaci del lago sono stati costretti ad avventurose operazioni di bilancio per onorare le spese cosiddette di “somma urgenza” e pagare le aziende subito intervenute.
Di questo - ma anche delle aspettative per il futuro e delle opere da fare per mettere in sicurezza il territorio - abbiamo parlato in un forum zoom con i sindaci, da Blevio a Cernobbio, da Sala Comacina e Schignano. E la richiesta è unanime: «Basta burocrazia, fateci lavorare».
Il forum nell’inserto Frontiera, in edicola oggi con La Provincia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lo Spiegone
3 anni, 2 mesi
Illuminante è che se chiedi al sud, la Lega è del nord, se chiedi al nord è lombarda, se chiedi a Como la Lega è di Varese...
Salvatore Partenopeo
3 anni, 2 mesi
Eh certo, tanto lavorano tutti in Svizzera, i soldi ce li hanno di là mica muoiono di fame. E invece siamo in un Paese che ci sopravvaluta e perciò non ci pone mai al primo piano, ma nemmeno al secondo o al terzo. Poi votando gli inetti della lega di Varese ci mettiamo pure del nostro, perciò rimbocchiamoci le maniche e arrangiamoci, come i nostri nonni in temp de guera.
Elena Vi
3 anni, 2 mesi
Mo' ce pensa George.........
sera cappe
3 anni, 2 mesi
Sig. Piso non metto indubbio le eccellenze che ci sono in Emilia mi ha fatto piacere sapere che ha fatto grazie ai fondi europei(pero' mi pare che negli anni 80 in Valtellina son stati fatti enormi lavori dopo l'alluvione,non so se con fondi europei)Vorrei aggiungere solo un pensierino:vado al mare in Calabria paesino di mia moglie se solo al sud funzionasse tutto come dovrebbe-ma il problema la' e' uno-probabilmente la Romagna perderebbe tantissimi clienti(lo dico sinceramente da brianzolo se la sanita' fosse un pochino meglio mi trasferirei subito giu')
Antipo Crita
3 anni, 2 mesi
La procedura è molto semplice: enti locali e regione fanno la conta dei danni, quest'ultima chiede lo stato di calamità al ministero, che lo accetta, stanzia i fondi e li eroga. I fondi sono stati stanziati, non erogati. Poi, tra un articolo volutamente omissivo e tra i soliti commentatori schiumanti di odio mischiati ai tesserati del pd comasco in incognito, diventa la solita caciara del nulla mischiato al niente con un solo obiettivo.
Attilio Riccetti
3 anni, 2 mesi
Sono tutti uguali . Su 100 euro , 90 vanno per mantenersi , i restanti 10 il popolo si metta in fila . E sarà sempre peggio . Durante le tromboniadi mediatiche per il PDR della settimana scorsa , ho visto e sentito figure con incarichi pubblici castaioli che mai avevo immaginato esistessero . E chi li paga ?
sera cappe
3 anni, 2 mesi
Ricordiamoci che in caso di calamita' in altre zone i volontari lombardi si sono sempre dati da fare al di la' dell'appartenenza politica(o dite che solo i seguaci di un partito sono bravi?)
Piso ONE
3 anni, 2 mesi
Spungiroo in Emilia le conseguenze del sisma sono state abbondantemente, celermente ed emblematicamente affrontate e risolte, grazie ai fondi UE ed un amministrazione competente. Mi spiace ma il carrozzone dello spreco accostalo ad altre situazioni, hai scelto quella sbagliata
enrico ferloni
3 anni, 2 mesi
Letto il tutto, ma secondo voi cerano speranze,ricodateolo x qundo si voterà silenzio stanno lavorando lavordo a pieno rittimo certo ma x loro
Ercole Baldini
3 anni, 2 mesi
Bravi, bravi. Io i miei soldi per la sanità lì dò a tale Fontana, è a lui che devo chiedere conto. Che mi importa dell'Emilia Romagna? Li saranno loro a fare il mazzo ai nullafacenti. E invece stiamo qui come i capponi di Renzo...
Lord Byron
3 anni, 2 mesi
Non vedo quale possa essere la novità per la mancanza di indennizzi. Quando mai le promesse in questi casi gravi vanno ad essere soddisfatte? Ormai si dovrebbe avere compreso che nel nostro paese, le parole al vento sono la normalità.
Milo Molteni
3 anni, 2 mesi
per la serie: regione lombardia fa acqua da tutte le parti
Tiziano Ambrosini
3 anni, 2 mesi
Hai ragione maxhiglander sono totalmente d’accordo con te sono tutti uguali destra e sinistra nemici del popolo italiano
franco zappa
3 anni, 2 mesi
prima si devono spendere i dane' per tirare a riva quelli che arrivano o pensiamo che non costi nulla ?
CARLO BRENNA
3 anni, 2 mesi
ridicolo è chi ancora vota comunista guarda caso il terremoto in umbria e marche erano allora regioni rosse poi hanno capito e non anno piu votato comunista meditate ......
Giordano Bruno
3 anni, 2 mesi
La lega se ne frega… citazione evocativa….
Donato Bargna
3 anni, 2 mesi
bla bla bla...forse nessuno tiene conto della pandemia ? :-) il sig. Davide poi fa i numeri senza pensare ad altri ? ..senza dubbio lui avrà una reggia
Maxhighlander Maxhighlander
3 anni, 2 mesi
Se è per questo ci sono anche i parlamentari del PD votati dai comaschi... probabilmente se ne fregano pure loro?!?
MIRCO NOVATI
3 anni, 2 mesi
Però i politici a fare le foto erano arrivati in massa
Robert Spungiròò Quello Vero
3 anni, 2 mesi
@ Piso One...in Emilia invece i terremotati sono stati ricoperti di soldi....ma finitela di credervi superiori. Siete solo ridicoli.
CARLO BRENNA
3 anni, 2 mesi
qui invece i comunisti non danno nulla vedi terremoto castelluccio ecc continuate a votarli....
davide s.
3 anni, 2 mesi
I soldi servono x i bonus monopattini, biciclette elettriche, bonus vacanze, ristrutturazione al 110% ecc..x sta gente invece soldi non ce n'è....
Piso ONE
3 anni, 2 mesi
...Qui invece abbiamo la lega a cui d Como non frega nulla
Maxhighlander Maxhighlander
3 anni, 2 mesi
In Irpinia sarebbero già arrivati milioni su milioni qui invece...