Alserio, multe al medico
Polemica in consiglio

Intanto ha lasciato il paese. «Ma le due cose non sono in correlazione» precisa

Medico di base multato durante il servizio: la questione arriva all’attenzione del consiglio comunale. Nei prossimi giorni il consigliere di minoranza Alessio Pinato depositerò una interrogazione.

I fatti risalgono alle scorse settimane. Protagonista della vicenda è il dottor Paolo Tornari, che riceveva ogni giovedì mattina all’ambulatorio comunale di via Carcano.

Non trovando posto per la propria auto nello spazio riservato a fianco dell’ambulatorio, ha deciso di parcheggiare negli stalli dietro al Municipio, riservati solitamente ai dipendenti e agli amministratori comunali. Ovviamente Tornari ha esposto sul cruscotto anteriore un foglio in cui comunicava di essere in servizio medico presso l’ambulatorio e di aver parcheggiato lì poiché l’area di sosta consueta era occupata.

In seguito Tornari ha deciso di non ricevere più pazienti in paese. La concomitanza degli eventi ha creato chiacchiericcio e vox populi, che ha correlato i due episodi. Dal canto suo Tornari conferma la vicissitudine con le multe, ma precisa: «Sgombro però il campo da correlazioni con il fatto che lascio Alserio: ho deciso di non ricevere più perché ho solo una decina di pazienti in paese, che possono tranquillamente recarsi nei paesi vicini o chiamarmi per qualsiasi necessità. Diciamo che le cose non sono correlate, anche se le multe ovviamente prese in questo modo non fanno piacere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

patrik62lanzo_DEL

10 anni, 7 mesi

Egregio/a paolagiovanni leggo con sdegno il suo commento che identifica una ignoranza spaziale in merito, se fino ad ooggi lei non capito che un medico su una chiamata urgente per malore puo' salvare una vita,per esempio un infarto, immagini il medico che deve perder tempo per andare a prendere la sua vettura anche solo a 150 metri, il tempo in questo caso é piu' che prezioso, e solo l'imbecillità dei solerti municipali del municipio interessato é stato in grado addirittura di sanzionarlo, vergogna, nemmeno i talebani fra loro commettono eresie del genere. ci rifletta la prossima volta a quel che scrive.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
utente_304658

10 anni, 7 mesi

Ma il dottore, come ogni altro lavoratore, perché non si è cercato un posto regolare come tutti ? Non era in visita domiciliare urgente. Gli orari di ricevimento sono programmati.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri