Domenica, infatti, nella valle del Brembo si ripropone l'ormai tradizionale parata delle Ferrari promossa dalla Scuderia Ferrari Club di Zogno, una delle più numerose e attive della provincia con cuore organizzativo e pulsante al Caffè Roma che si affaccia sul piazzale del Mercato del capoluogo della Valle Brembana, dove è disponibile una grande area per ospitare un ampio «parterre» di auto. Si è alla decima edizione del ritrovo ferrarista a Zogno, dunque una tappa importante di una storia che certamente continuerà in futuro, in abbinata con i successi agonistici dei bolidi di Maranello.
La manifestazione è, secondo tradizione, itinerante in valle. Le «Rosse» - se ne attendono anche dal canton Ticino elvetico - cominceranno ad affluire sul piazzale del Mercato alle 9 e resteranno qui in esposizione fino alle 11,15 quando inizieranno l'itinerario che avrà una sosta a Piazza Brembana a mezzogiorno per l'aperitivo; quindi, le auto raggiungeranno Santa Brigida, in alta Valle Brembana, per il convivio di chiusura della manifestazione che certamente attirerà attenzione, interesse ed entusiasmo di valligiani e villeggianti. A Santa Brigida saranno consegnate anche alcune targhe, per il decimo compleanno del raduno. Il club ferrarista di Zogno, con una settantina di soci, è guidato dal presidente Giacomo Pesenti, mentre segretario è Franco Sonzogni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA