
Homepage / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 23 Aprile 2011
Automobilisti multati a Chiasso:
40 comaschi bastonati dal radar
Mano pesante nell'ultimo mese da parte degli agenti della polizia comunale elvetica che ha usato l'autovelox sette volte
Maslianico, Cernobbio, Como, Faloppio, Bizzarone, Uggiate Trevano e Ronago: sono residenti in questi Comuni gli sfortunati conducenti che sono finiti sotto l'implacabile raggio dei sette controlli radar effettuati nell'ultimo mese su strade cantonali e comunali. In totale sono stati 95 gli automobilisti multati per eccesso di velocità su 2017 veicoli controllati, il 60per cento dei quali stranieri. Eccezion fatta per un paio di tedeschi e un francese, il resto degli automobilisti erano tutti comaschi. Le stangate via radar più pesanti si sono registrate a Novazzano, in via Stefano Franscini, dove due automobilisti hanno visto la loro patente "volare via" perché pizzicati a viaggiare rispettivamente a 92 e 84 chilometri orari in un tratto di strada in cui il limite previsto è di 50 chilometri orari. Nei loro controlli, oltre alla velocità, gli agenti della polizia comunale di Chiasso hanno accertato che 87 automobilisti non avevano i documenti in regola o si trovavano alla guida di mezzi giudicati difettosi.
Il radar, dunque, si conferma uno strumento temutissimo non solo per gli automobilisti elvetici ma anche per quelli italiani, residenti sulla fascia di confine. A finire nella rete dell'autovelox non sono però stati solo i residenti nella fascia compresa fra Maslianico e Bizzarone, ma anche quelli del Porlezzese che in un recente passato hanno dovuto fare i conti con il radar che era stato posizionato un paio di mattinate poche centinaia di metri dopo il valico di Oria Valsolda, nel territorio comunale di Lugano. Anche in quel caso le multe erano piovute a raffica sugli automobilisti italiani ed elvetici che si erano trovati a superare il confine di Stato con il piede anche leggermente troppo pigiato sull'acceleratore.
G. d. V.
© RIPRODUZIONE RISERVATA