
Homepage / Cantù - Mariano
Domenica 06 Maggio 2012
Basket, Cantù sciupa tutto
Perde e finisce terza
Follia Bennet: Cantù domina ma all'improvviso si ferma e consente a Bologna di rimontare e vincere di 1. Perso il secondo posto nei play off. I brianzoli giocheranno i quarti con Pesaro
Milano, dunque, termina la regular season al secondo posto. Per la Bennet un'autentica beffa: ai play off affronterà, nei quarti, la Scavolini Pesaro e, in caso di passaggio del turno, in semifinale, rischia di non poter più contare sul match point casalingo, qualora passasse l'Armani.
Insomma: peggio di così... e pensare che tutto stava procedendo al meglio. Dopo un primo quarto stentato, Trinchieri decide di giocare la carta Markoishvili, in forse per la brutta botta alla caviglia rimediato al Pianella in settimana. Il georgiano entra e gioca non bene: di più. Segna, prende rimbalzi, distribuisce assist, difende.
Una prestazione che ha regalato fiducia a tutta la squadra. Nei primi venti minuti la Bennet gioca una partita di grande spessore e grandissima maturità. Approfitta degli errori dalla lunetta della Virtus e chiude saldamente in vantaggio i primi due quarti.
Il terzo tempo è il più bello. Basile scalda la mano, Bologna prova a rispondere, ma la Bennet offre una dimostrazione di forza che sembra schiantare la Virtus. I bolognesi, però, non mollano. E' soprattutto Poeta a credere nella rimonta. Ma quando, a tre minti dalla sirena finale, la Bennet è avanti di 9 sembra davvero fatta. E invece...
La Virtus comincia a macinare gioco. La Bennet rallenta in attacco e sbaglia qualcosa di troppo. Il momento della svolta è un tiro da tre punti di Doron Perkins: la palla è di fatto dentro, e invece balla attorno al ferro e viene sputata fuori beffarda. E' la svolta. Bologna accorda gli strumenti per la sinfonia finale, che zittisce la - fino a quel momento - splendida prestazione dei brianzoli.
La svolta a 25 secondi dalla fine con la tripla messa a segno dalla Virtus e il primo sorpasso dopo mezz'ora. L'ultima azione viene gestita malissimo da Perkins, che tenta di fare tutto da solo, ma finisce per farsi chiudere in angolo da Poeta. Tira, sbaglia: ma intanto gli arbitri avevano fischiato fallo in attacco. Un fallo che, a onor del vero, non c'era: Poeta era chiaramente in movimento, quando si è lasciato cadere sul contatto con Perkins.
A meno di quattro secondi dalla sirena e dalla vittoria anche la Virtus tenta di complicarsi la vita: Cinciarini conquista palla sulla rimessa, ma non riesce a finalizzare.
Intanto Milano vince di venti in casa contro Biella e per la Bennet la sconfitta brucia e tanto.
I playoff canturini inizieranno in casa contro la Scavolini Pesaro, giunta terza. Milano, seconda, giocherà contro Venezia. Questo il lato canturino, nella corsa per la finale scudetto.
Tutto più complicato, anche perché la Bennet arriva alla fase conclusiva del campionato con problemi di infortuni e quindi in affanno.
La cronaca web...
CANADIAN SOLAR BOLOGNA 66
BENNET CANTU' 65
Finale
Cinciarini riesce a rubare palla a metà campo, ma fallisce il tiro del sorpasso. La Bennet butta nel roveto i due punti e, soprattutto, il secondo posto ai play off
Suicidio canturino: la Bennet perde!!
-4''
Forse più che sciocchezza Perkins, la sciocchezza è degli arbitri: Poeta era in movimento, lo sfondamento non c'era...
SCIOCCHEZZA PERKINS... SFONDA E PERDE PALLA
Cose da non credere a Casalecchio... la Bennet forse ha pensato di aver vinto un po' troppo presto... 24'' alla fine
66-65
Tripla di Bologna... e ora è Cantù a dover recuperare...
Sbaglia da tre perkins.... Marconato non riesce a strappare il rimbalzo
Parziale di 7 a 0 per Bologna... Bennet in attacco, ma ora ci sono solo due punti di vantaggio
63-65
E per fortuna che Poeta aveva il piede sulla linea: ultimo minuto, tutto ancora da giocare!!
-1'22''
Cantù sbaglia... Bologna riconquista palla: finale da sudare
61-65
Novanta secondi finali... è tutto aperto
Nell'ultimo quarto Cantù ha ritrovato Perkins e Leunen... le rotazioni si saranno anche accorciate, ma la Bennet sta giocando una partita immensa
Time out
-2'18''
Quarto fallo di Brunner, ancora lunetta per Bologna...
-2'50''
Cantù lotta in difesa... Perkins da tre, ma la palla che sembra già dentro beffa la Bennet
57-65
Ancora liberi per Bologna... Poeta fa uno su due
56-65
Brunner mette solo un tiro libero... ma ci pensa Perkins a conquistare il rimbalzo offensivo e a segnare... +9 a 3'33'' alla fine
-4'01''
Fallo su Brunner: due liberi per la Bennet
-4'20''
Infrazione di passi in attacco per Bologna...
56-62
Marconato resta in campo... e segna
56-60
Canestro e fallo per Bologna che torna a quattro punti
-5'20''
Marconato sbaglia... pronto Brunner
-5'50''
Fallo su Markoishvili... Cantù sta giocando bene...
Ancora fallo... ancora Bologna in lunetta con Poeta a 6'11'' alla fine
52-60
SIGNORI, LEUNEN SI E' DESTATO!!!!!!!!!
-6'50''
Cantù ha già raggiunto il bonus... Bologna in lunetta
-7'
Quarto fallo di Mazzarino
50-57
Leunen... tutto storto, tira ma segna
-7'35''
Cantù in attacco... fallo di Gigli su Markoishvili...
50-55
Solo un tiro libero per Cinciarini....
-7'56''
Fallo su Cinciarini in entrata: per la Bennet sono i primi due tiri liberi della partita...
50-54
Poeta da tre...
-8'58''
Maxi pasticcio di Perkins... due errori in attacco: il primo risolto da Marconato... il secondo regala la palla a Bologna...
47-54
Poeta dalla lunetta...
-9'40''
Riprende il gioco... Bologna in lunetta
Bellissimo terzo quarto: Cantù, dopo aver barcollato sul tentativo di rimonta bolognese, piazza un break firmato Basile... Bologna ritrova un 6 a 0 sempre dalla lunga, ma Leunen prima e Marconato poi ricacciano la Virtus sotto di nove
45-54
Marconato... ben pescato sotto canestro
45-52
LEUNEN punisce la zona di Bologna
Time out Trinchieri
45-49
Che terzo quarto! Bologna pesca due tiri da tre consecutivi e fa 6 a 0 e ferma la fuga canturina
42-49
Koponen da tre
Che azione Cantù: Manu aveva quasi perso palla, con un mezzo miracolo e in ginocchio serve il Baso che fa tre su tre dalla distanza
37-47
BASOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
-3'15''
Mattone da tre per Bologna...
Time out Bologna con la Bennet avanti di 7 e Bologna in zona d'attacco...
37 - 44
Ancora Manu... Bella partita ora
35-42
BASOOOOOO... IGNORANTISSIMO!!!
35-39
Koponen
33-39
BASOOOOOOOOOOOOOOOO... Tripla di Gianluca... la Bennet ricaccia Bologna indietro...
Leunen lotta in difesa... Mazza sbaglia libero dall'angolo: ma l'azione doveva essere giocata così
Cantù, dopo il canestro del +7, s'è un po' smarrita in attaccco... Bologna tenta di rientrare...
33-36
A segno Gigli dalla lunetta
-7'
Tiri liberi per Gigli
Mazza sbaglia la tripla... Leunen ancora fantasma...
29-36
Parkins...
Milano 42 - Biella 37 all'intervallo...
Commento primi due quarti
Otto punti, due su tre nelle triple, sei rimbalzi e un assist. E per fortuna che rischiava di non giocare, Manu Markoishvili. Mvp dei primi due quarti dell'ultima partita di regular season. Cantù costretta a vincere per accedere ai play off al secondo posto. E nei primi venti minuti la Bennet ha giocato una partita di grande spessore e grandissima maturità. Senza bisogno di strafare, il ragazzi di Trinchieri hanno sofferto all'inizio, poi con l'ingresso di Markoishvili hanno preso le misure a Bologna e hanno mantenuto la testa del match fino all'intervallo.
Merito anche degli errori dalla lunetta della Virtus: quattro liberi consecutivi sbagliati e che avrebbero regalato il sorpasso ai padroni di casa.
Ottimo, nei primi due quarti, Mazzarino: non s'è visto molto, eppure alla fine lo ritrovi con nove punti a referto.
Bene anche Marconato: solido sotto canestro e caparbio, nell'ultima azione, a non arrendersi dopo la stoppata subita.
Così così, invece, Perkins: ha inciso poco, finora. Male Leunen...
29-34
MARCONATO!!! Riceve sotto canestro, viene stoppato, non si arrende e segna sulla sirena: all'intervallo Cantù guida di cinque punti
Zero su due dalla lunetta...
-26''
Fallo di Mazzarino... punito il suo tentativo di rubare palla a Kaponen... Tiri liberi
Palla persa da Cantù...
Ultimo minuto...
Poeta ha sbagliato due tiri liberi.... Cantù ha già esaurito il bonus falli, Bologna ancora no...
29-32
La caviglia di Manu funziona... bell'entrata, bel movimento con piede perno
-1'44''
Rottura prolungata in faso d'attacco per Cantù: fallo in attacco per un Perkins che, per ora, non brilla..
29-30
Il Baso sbaglia la tripla-ignorante... contropiede di Bologna e Douglas segna e subisce fallo.. ma sbaglia il libero del pareggio
-2'45''
Bruner stoppato sotto canestro... Cantù costretta a fermare con un fallo il contropiede virtussino
27-30
Gioco a due Poeta-Gigli sotto... poi errore di Markoishvili ma Cantù è ancora in attacco...
25-30
Mazzarino mani di fata... canestro non facile dall'angolo
25-28
Cantù difende bene, ma Koponen pesca il jolly e segna all'ultimo secondo... Time out Trinchieri
-5'... anche Perkins sbaglia la tripla...
-5'45'' ... Cinciarini sbaglia la tripla...
23-28
Gigli dalla lunetta
Che partita Markoishvili... e per fortuna che la sua presenza era in forse: già sei punti, due rimbalzi e un assist per lui... massimo vantaggio
21-28
MANUUUUUUUUUUUUUUU... NUOVA TRIPLA....
Intanto Milano ha già 12 punti di vantaggio con Biella: 23-11....
Manu scatenato!! Assist, canestri... e ora pure rimbalzo offensivo...
21-25
Bravissimo ancora Markoishvili.... assist per Marconato, schiacciata...
19-23
MARKOISHVILI.... ALLA FACCIA DELLA CAVIGLIA...
Che cuore Cantù... a dispetto degli infortuni, la Bennet scende sul parquet a Bologna e lotta chiudendo in vantaggio, grazie a una tripla del capitano su fil di sirena, il primo quarto... Markoishvili ha giocato i 30'' finali.... e s'è mosso bene...
19-20
MAZZAAAAAAAAAA.... TRIPLA
19-17
Sciocchezza di Marconato in attacco... contropiede di Douglas...
ENTRA MARKOISHVILI... e conquista pure il rimbalzo...
17-17
Denis Marconato... dall'angolo: PAREGGIO
Fallo in attacco per Bologna...
Fallo commesso da Leunen su rimessa in zona d'attacco per la Bennet
-2' all'intervallo: fallo su Leunen
17-15
PERKINS.... grande contropiede con Cinciarini... ancora palla recuperata poi in difesa
17-13
Bravissimo il capitano... linea di fondo e canestro in terzo tempo
17-11
Douglas... canestro, fallo e tiro libero supplementari
14-11
Dopo la stoppata su Brunner tripla della Virtus... Mazzarino ferma il break bolognese...
-4' dalla fine del quarto... Brunner stoppato
11-9
Douglas
9-9
Brunner, bravissimo dalla media... pareggia poi Bologna che ha già preso due rimbalzi offensivi
5'45'' alla finel del primo quarto...
7-7
Doron Perkins, da sotto... di tabella...
7-5
Poeta, piede sulla linea del tiro da tre
Mazzarino prende una botta... zoppica...
5-5
BASOOOOOOO..... tripla
5-2
Canestro e fallo su Kaponen
Brunner da due metri si alza, ma sbaglia...
Basile sbaglia la tripla... e Bologna perde palla in attacco
2-2
Subito a segno la Bennet con Brunner sotto canestro... pareggia Gigli
I quintetti:
Bologna: Koponen, Poeta, Sanikidze, Douglas, Gigli
Cantù: Basile, Mazzarino, Leunen, Brunner, Perkins
Volata con Milano per il secondo posto. A Bologna, nell'ultima partita di regular season, Cantù dovrà usare gli artigli per azzannare la vittoria e accedere ai play off al secondo posto.
Impresa non semplice, visto che la Bennet è costretta a fare a meno dell'infortunato Markoishvili. E considerato anche il fatto che a Casalecchio, davanti al pubblico amico, la Virtus vuole vincere in quanto ancora in lotta per una buona posizione di classifica. Potenzialmente le V nere potrebbero anche accedere ai play off al quarto posto.
Occhi e orecchie anche sul match di Milano, che gioca al forum contro Biella. Partita più facile, quella dei milanesi, infatti Biella non ha più alcuna speranza di entrare ai play off, ma non per questo senza insidie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA