
Homepage / Lago e valli
Giovedì 19 Maggio 2011
Boe, carta nautica e meteo via sms:
ecco il Progetto lago sicuro
L'obiettivo dell'intervento è regalare una maggiore sicurezza a chi naviga sul Lago di Como ed implementare il turismo: in quest'ottica vanno anche i quindici attracchi mobili in corso di realizzazione
L'obiettivo dell'intervento è regalare una maggiore sicurezza a chi naviga sul Lago di Como ed implementare il turismo, in quest'ottica vanno anche i quindici attracchi mobili in corso di realizzazione.
«Il progetto è in fase avanzata di sviluppo, a giugno si partirà facendo uscire la nuova carta nautica a fogli mobili realizzata da De Agostini, la speranza è di riuscire a posare entro l'estate anche le diciannove boe – spiega Alessandro Falanga, direttore del Consorzio del Lario e dei laghi minori -. Su questo punto è difficile avere la sicurezza, si stanno individuando i luoghi dove posare le boe, poi dipenderà dai tempi della fornitura. Infine ci concentreremmo sul servizio meteo, che potrebbe essere realizzato con l'Arpa».
Le diciannove boe d'emergenza saranno gialle con lampeggiante a led e completamente autonome, grazie al pannello solare. Qui in caso d'emergenza si potrà sostare temporaneamente, ogni boa avrà un numero e una sigla per identificare la posizione del natante: «Le boe verranno collocate su tutto il lago, soprattutto dove c'è il rischio di eventi metereologici intensi».
La carta nautica sarà modulare in un raccoglitore trasparente e resistente all'acqua. Per i natanti sarà possibile iscriversi ad un servizio di localizzazione d'emergenza, che permetterà d'individuare sempre la barca grazie ad un localizzatore e d'intervenire quindi velocemente con i mezzi di soccorso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA