Buon Natale ma non ai ladri
I consigli della polizia contro i furti

Com mettere in sicurezza la nostra abitazione durante le assenze del periodo natalizio e non solo. Sono quelli del profilo Facebook di Agente Lisa, della Polizia di Stato

Roma

Ecco alcuni consigli per mettere in sicurezza la nostra abitazione durante le assenze del periodo natalizio e non solo. Consigli validi in qualsiasi periodo dell’anno perché prudenza e prevenzione non fanno mai male. Sono quelli del profilo Facebook di Agente Lisa, quello della Polizia di Stato.

Accorgimenti per rendere sicura la tua casa

- Luce e rumori tengono lontani i possibili malintenzionati, anche se non sei in casa, tieni sempre accesa una luce visibile dall’esterno.

- Se possibile, l’adozione di un antifurto è buon sistema per scongiurare i furti.

- Non lasciare all’interno dei box garage oggetti di valore, veicoli aperti o con chiavi di accensione al loro interno.

- Aumentare il livello di sicurezza delle serrature dei garage con dispositivi maggiormente efficienti.

- Se rimani solo in casa, assicura comunque la porta con gli ordinari sistemi di sicurezza.

- I primi posti visitati dai ladri sono armadi, cassetti, quadri, interno di vasi o soprammobili, evita quindi di tenervi oggetti di valore o denaro.

- Se smarrisci le chiavi di casa, sostituisci la serratura consegnando un duplicato delle chiavi solo a persona di fiducia. Per la riproduzione della chiave, incarica solo una persona di fiducia;

- Tieni sempre a portata di mano i numeri telefonici dei tuoi familiari e quelli di pronto intervento.

Quando ti assenti per brevi o lunghi periodi

- Sensibilizza i vicini a fare attenzione ad eventuali rumori o movimenti sospetti;

- Evita che la posta si accumuli, pregando una persona di ritirarla;

- Non lasciare messaggi alla vista di tutti che di mostrino la tua assenza;

- Non far sapere ad estranei i tuoi programmi di viaggio, né la data del tuo rientro.

Suonano alla porta

- Non aprire la porta, il portone o il cancello a sconosciuti anche se vestono l’uniforme e dichiarano di appartenere ad enti di pubblica utilità (enel, gas, acqua, inps, ecc) ma accertati sempre dell’identità della persona con cui hai a che fare magari telefonando all’ente preposto.

- Evita di lasciare oggetti di valore in giro per casa e se c’è una persona estranea evita di lasciarla da sola affinché non si aggiri per le stanze.

- Evita di maneggiare denaro se sei in presenza di estranei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA