
(Foto di Foto pozzoni)
Codice “qr code” a Prestino per sapere gli orari delle corse
Gli anziani si lamentano: «A noi interessa aspettare al coperto»
Prestino
Alle fermate dell’autobus di Prestino e Casate si possono scaricare sul cellulare, in tempo reale, gli orari dei pullman grazie alle applicazioni che permettono di leggere i codici QR, però non ci si può né sedere né riparare dalla pioggia o dal forte sole estivo perchè non ci sono panchine e pensiline.
Sotto la pioggia
Una situazione paradossale che a qualcuno fa storcere il naso. «L’iniziativa degli orari per il cellulare è molto carina e utile – dicono i residenti– però forse è più urgente e più importante fare in modo che la gente possa aspettare l’autobus in maniera comoda, e soprattutto senza doversi bagnare quando piove». «Anche perchè non si capisce come mai da una parte della strada ci sono e dall’altra no» aggiunge. In effetti sul lato della strada che va in direzione San Fermo, le fermate degli autobus – sia quelli urbani che quelli extraurbani - sono segnalate solo da vecchi pali mezzi arrugginiti che , ma non ci sono pensiline di copertura o panchine per far sedere gli utenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA