
Cronaca / Como città
Venerdì 01 Febbraio 2019
Campagne in bianco
Agricoltori di Como e Lecco
sotto la neve
Alcune suggestive immagini di aziende agricole lariane di Coldiretti. Preoccupa il gelo per la raccolta di ortaggi e verdura
Anche i trattori degli agricoltori della Coldiretti sono stati mobilitati come spalaneve per pulire le strade e come spandiconcime per la distribuzione del sale contro il pericolo del gelo. I mezzi agricoli sono importanti per consentire la circolazione anche nelle aree più interne e difficili ed evitare l’isolamento di case e aziende. E così sta accadendo anche nelle campagne lariane.
A preoccupare è invece il brusco abbassamento delle temperature con il gelo che, continua la Coldiretti, mette a rischio i raccolti di verdure e ortaggi dopo le gravi perdite subite dall’inizio dell’anno che hanno ridotto le disponibilità sui mercati.

L’ondata di freddo in questo inizio d’anno sta riducendo l’offerta nazionale di ortaggi ma le difficoltà riguardano anche il resto dell’Europa e del bacino del Mediterraneo con conseguenti tensioni sui prezzi nel carrello della spesa. Per ottimizzare la spesa, il consiglio è di verificare l’origine nazionale, acquistare prodotti locali che non devono subire grandi spostamenti, comprare direttamente dagli agricoltori nei mercati o in fattoria e non cercare per forza il frutto perfetto, perché piccoli problemi estetici non alternano le qualità organolettiche e nutrizionali, i cosiddetti “brutti ma buoni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA