Campo solare intitolato ai partigiani
Bizzozero: «Ora ricordiamo le foibe»

Il Consiglio comunale di Cantù ha approvato la scelta in memoria dei resistenti canturini. Il sindaco: «Diamo ascolto a chi chiede un luogo simbolo per omaggiare i martiri istriani»

Cantù

Da ieri sera il Campo Solare è intitolato ai Partigiani Canturini. Ma la votazione del consiglio comunale, seppur poi giunta a maggioranza dei presenti – 16 su 18 – è stata a tratti concitata, non priva di distinguo e perplessità sollevate dai banchi della coalizione di Lavori in Corso.

E il sindaco Claudio Bizzozero ha più volte sottolineato che questo non influirà sulla contestata scelta della sua amministrazione di concedere l’uso della struttura a Forza Nuova per la sua festa e, tre anni fa, anche al festival internazionale dell’ultradestra Boreal. Concessione che continuerà. I

Inoltre il primo cittadino, chiedendo quello che ha chiamato «impeto di verità», ha sottolineato che «bisognerebbe raccogliere anche la proposta di chi ha chiesto di intitolare un altro luogo della nostra città alle vittime delle foibe».

I dettagli sul dibattito in aula sul numero in edicola il 1 maggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Davide Errani

8 anni, 11 mesi

A Cantù esiste già una piazza intitolata ai partigiani. Era il caso di intitolare anche questa struttura ai partigiani? Poco importa, i Canturini continueranno a chiamare Piazza Volontari della Libertà : Piaza San Rocc e il campo solare : Campo solare. Forse era più giusto intitolare la struttura ai Martiri delle Foibe, che senso ha un doppione? Daltronde gli amici (compagni ) del venditore di pentole Fiorentino la pensano diversamente.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Davide Errani

8 anni, 11 mesi

A Cantù esiste già una piazza intitolata ai partigiani. Era il caso di intitolare anche questa struttura ai partigiani? Poco importa, i Canturini continueranno a chiamare Piazza Volontari della Libertà : Piaza San Rocc e il campo solare : Campo solare. Forse era più giusto intitolare la struttura ai Martiri delle Foibe, che senso ha un doppione? Daltronde gli amici (compagni ) del venditore di pentole Fiorentino la pensano diversamente.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri