Cantù e la svolta di via Milano
«Un pericolo, fate lo spartitraffico»

Nuovo allarme di un motociclista su Fb, in un VIDEO. «Ci tengo alla pelle, anche la doppia striscia non basta». L’assessore: «È impossibile, ma lì i controlli sono tanti»

L’auto che, come se non esistesse la doppia striscia continua, si mette a cavallo delle due carreggiate. Poi supera quello che, per il codice della strada, vale quanto un muro invisibile, ma insormontabile. Quindi svolta a sinistra ed entra nel parcheggio di un discount di via Milano, teatro già di diversi incidenti.

Dietro, c’è una moto, in prossimità del centro della strada: il centauro riprende tutto con una telecamera (una GoPro montata sul manubrio) e decide di pubblicare tutto su Facebook.

VIA MILANO A CANTU'. STRADA PERICOLOSA. GIA' AVVENUTI MOLTI INCIDENTI, MA NONOSTANTE LA DOPPIA LINEA CONTINUA LA GENTE CONTINUA A FARE IL CAZZO CHE VUOLE.. CHE SIA ORA DI METTERE UNO SPARTITRAFFICO??????????LO CHIEDO DA MOTOCICLISTA, CI TENGO ALLA PELLE!!!

Pubblicato da Gabriele Benati su Domenica 3 aprile 2016

«Ci tengo alla pelle, anche la doppia striscia non basta», dice. L’assessore Paolo Cattaneo replica: «È impossibile, ma lì i controlli sono tanti».

Il servizio su “La Provincia” di mercoledì 6 aprile 2016

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgio G

8 anni, 10 mesi

eh, ma poi arriva il Mondolariano di turno che ti dice che a percorrere 500 metri in più crei inquinamento, quindi è giusto svoltare infischiandosene delle leggi e delle vite. Se non ci credete andatevi a leggere gli assurdi commenti sui jersey messi a Como per impedire la svolta in piazza San Rocco

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maxhighlander Maxhighlander

8 anni, 10 mesi

L'assessore della giunta Bizzozzero ha solo detto un mucchio di FALSITA': io percorro la via Milano tutti i giorni almeno 4 volte al giorno negli orari di punta e NON ho mai, ripeto e sottolineo MAI visto un solo vigile urbano o una pattuglia ferma nel parcheggio dell'Eurospin a controllare quei soliti idioti che compiono questa manovra azzardata mettendo in pericolo la propria vita e quella degli altri! Quindi l'assessore la smetta di fare il Pinocchio per favore....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
GIUSEPPE GENCO

8 anni, 10 mesi

" I controlli sono tanti "??? Un mese fa circa ho assistito ad una manovra come quella della foto da parte di una automobilista ... A metri 20 c'era una pattuglia dei vigili ferma ... Nemmeno gli hanno fatto segno di fermarsi ...

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Maurizia Zappa

8 anni, 10 mesi

è il cervello della gente da cambiare purtroppo, io ogni volta che passo da via Milano c'è sempre qualche deficente che svolta per il supermercato :(

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
ale b

8 anni, 10 mesi

il pericolo non è la strada,è chi la percorre,a circa 500 metri c è una rotonda dove si può svoltare,manca la voglia a certi utenti della strada,un bel spartitraffico in cemento e vedrete che sparisce la voglia di girare dove è proibito

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri