
Cronaca / Cantù - Mariano
Mercoledì 09 Luglio 2014
Carugo batte i comuni cugini
372mila euro per le scuole sicure
Solo al “piccolo” Comune arriva il finanziamento «Merito dell’ufficio tecnico. Ma potremo spendere quei soldi soltanto se esclusi dal patto di stabilità»

Il “piccolo” Comune di Carugo, per una volta, ha fatto la parte del gigante nei confronti dei “cugini più grandi” Mariano e Cabiate.
Il premier Matteo Renzi, infatti, ha riconosciuto al municipio di via Cadorna lo stanziamento di 372.255 euro da destinare all’iniziativa “scuole sicure”, a fronte di un progetto complessivo di 700 mila euro, mentre sono rimasti a bocca asciutta Cabiate - che aveva chiesto 900 mila euro per l’ampliamento delle elementari e medie - e Mariano che aveva domandato la stessa cifra da destinare alle elementari di via Sant’Ambrogio.
A Carugo, ovviamente, la soddisfazione è tanta, ma Alberto Viganò, l’assessore ai Lavori pubblici, preferisce rimanere con i piedi ben piantati a terra. E spiega perché: «Se i soldi non saranno esclusi dal patto di stabilità - dichiara - sarà come non averli perché non li potremo spendere».
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di MERCOLEDÌ 9 luglio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA