
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Domenica 09 Febbraio 2014
Chiude la sua azienda
Ma salva 10 posti di lavoro
Succede alla Misatex di Oltrona. Millefanti: «Un’azienda in salute ora affittata da una concorrente»

«Ho deciso di chiudere l’attività, demoralizzato dalle continue difficoltà create da normative tutt’altro che chiare e da una burocrazia sempre più pachidermica». Così l’assessore Biagio Millefanti, 66 anni, titolare fino a pochi giorni fa della Misatex, impresa specializzata in pieghettatura e manipolazione di tessuti. Una realtà produttiva che meno di una decina di anni fa contava quaranta dipendenti, distribuiti in due stabilimenti.
«Ho trasformato l’azienda»
«Nel settore tessile, e in particolare in quello dei tendaggi nel quale operavo prevalentemente, c’è stata una grave crisi che ha coinvolto molti dei miei maggiori clienti - spiega Millefanti - Perdendo quell’indotto, ho dovuto trasformare la mia azienda. Mentre prima mi dedicavo quasi esclusivamente al tendaggio, poi ho indirizzato l’attività anche sulla plissettatura, stropicciatura e altre forme di manipolazioni di tessuti».
LEGGETE il servizio completo
su LA PROVINCIA di DOMENICA 9 febbraio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA