
(Foto di FOTO CUSA)
Il commento del mister del Como alla vittoria in Coppa Italia contro il Novara
Il passaggio del turno era l’obiettivo, perché la Coppa Italia è uno stimolo e un’occasione per provare qualche giocatore poco utilizzato.
O chi, come Scapuzzi, non aveva ancora messo piede in campo. Il Como accede agli ottavi di una competizione che mister Giovanni Colella non ha mai pensato di snobbare, anzi: «Ci tenevamo a passare il turno, l’abbiamo fatto con una buona prestazione, in una partita vera. Peccato per il vento, che ha condizionato molte giocate: siamo stati bravi a segnare nel primo tempo, con il vento contrario».
Con una squadra che Colella stesso aveva definito alla vigilia «senza “seconde linee”, perché faccio fatica a trovarne in questa rosa». Concetto ribadito anche dopo la partita. Con una considerazione importante: fra campionato e coppa, Colella ha utilizzato tutti i 23 giocatori a sua disposizione, chi più e chi meno: «Se in campo è andata una squadra presentabile, è anche merito del turn over, che ogni tanto magari non piace. Dare la possibilità a tutti di giocare toglie forse qualcosa nell’immediato, ma dà molto nel lungo periodo e credo che contro il Novara si sia visto».
Il Como giocherà gli ottavi di finale contro la vincente tra Alessandria e Pavia che si scontreranno mercoledì prossimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA